Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pianser 1
piansero 1
piansi 4
pianta 44
piantan 1
piantar 1
piantarla 1
Frequenza    [«  »]
44 morso
44 nubi
44 piaga
44 pianta
44 prato
44 puoi
44 rende
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

pianta

   Canto, Ottava
1 1, 29 | letto,~di lei che, volta in pianta, i suoi dolori~ancor distilla 2 1, 107| fia simile intutto ala sua pianta.~ 3 2, 4 | corre veloce, e con spedita pianta~del gran viaggio al termine 4 3, 66 | anco felice,~che la tenera pianta alabastrina~punge in passando, 5 5, 63 | forma è scossa.~Funeral pianta e tragica diviene~e, quant’ 6 6, 9 | solo siede e sol dritto si pianta~e, come l’alma eccede ogni 7 6, 130| superbo~e quando ogni altra pianta i fregi perde,~in te verdeggi 8 7, 26 | cerca no, ma sovra verde pianta~solitaria, non sola, e vive 9 7, 97 | sua prole felice~quella pianta ch’è culla anco è nutrice.~ 10 7, 99 | adulto~dona il frutto ala pianta, il fiore al’erba,~talché 11 7, 109| oltre camina,~dove ogni pianta i verdi rami inarca,~quasi 12 7, 247| ramo non vive o ramo in pianta 247~cui non sia dato entro 13 8, 94 | onde s’alcun talor scote la pianta~ode concerto angelico che 14 9, 12 | Così talor vid’io pianta feconda 12~quinci e quindi 15 9, 94 | quadrangolo a misura~la pianta dela fabrica si posa.~Fermansi 16 9, 135| Questa più ch’altra pianta irrigar l’onde 135~denno 17 9, 178| s’accorda in una istessa pianta,~perché Certaldo ammiri 18 10, 30 | Il frutto e’l fior, la pianta e la radice, 30~il mare, 19 10, 139| mira al’ombra dela sacra pianta, 139~fregiata il crin del’ 20 10, 196| aurei gigli a Senna in riva~pianta dopo la palma anco l’oliva.~ 21 11, 93 | ombre trionfali spande 93~la pianta amica a Giove e cara al 22 11, 120| Veggio del’Austro l’onorata pianta 120~sì fatti partorir germi 23 12, 121| ch’è bellezza,~né vive in piantagermoglia in piaggia~ 24 12, 133| Grande è la pianta ed oltre l’esser grande, 25 12, 263| far cader questa grande pianta a terra.~Lo stimulo del’ 26 13, 133| in augello, in sasso o in pianta.~ 27 13, 229| Uscito alfin dela gran pianta, averti, 229~poich’una noce 28 13, 247| v’ha le poma del’esperia pianta~ond’Alcide portò preda sì 29 14, 174| china la testa,~ch’ode fra pianta e pianta alto nitrito~e 30 14, 174| testa,~ch’ode fra pianta e pianta alto nitrito~e voce mormorar 31 14, 322| accosta ben ben sotto la pianta,~alfin ringrazia il ciel 32 15, 28 | errori,~piega i rami ogni pianta e l’ombra amica~gli offre 33 18, 91 | assale.~Sopra il manco si pianta e mentre il fiede~segue 34 18, 140| 140~trema in alto Appennin pianta novella~come al’annunzio 35 18, 177| simile intutto,~nato d’amara pianta amaro frutto.~ 36 19, 5 | april verdeggia,~giovane pianta e, per più gravi danni~bella 37 19, 69 | dove son del’una e l’altra pianta~i pennuti talari? ov’è la 38 19, 107| Serpe la nova pianta e i rami ombrosi 107~piegando 39 19, 114| Qual più famosa pianta in selva alberga 114~convien 40 19, 344| Presso ala pianta, apiè del’alta cassa, 344~ 41 20, 156| da picciol ferro, immensa pianta,~spesso lo smisurato angue 42 20, 170| combattuta,~minaccia antica pianta alta ruina,~accenna arbore 43 20, 210| ma la stoccata subito gli pianta;~e con impeto tal la punta 44 20, 490| conoscer apien qual sia la pianta, 490~basta solo assaggiarne


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL