Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morsa 1
morse 7
morsi 3
morso 44
morta 12
mortai 2
mortal 94
Frequenza    [«  »]
44 invidia
44 lontano
44 meno
44 morso
44 nubi
44 piaga
44 pianta
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

morso

   Canto, Ottava
1 1, 23 | che, posto a’ corridori il morso,~già s’era accinto il principe 2 1, 152| albergo e sede,~dal cui morso crudel trafitta a morte~ 3 2, 83 | gloria adduce~ritenga il morso ala sfrenata luce».~ 4 4, 37 | Dal carro, che con morso aureo l’affrena, 37~scioglie, 5 4, 208| questo sfrenatel stringere il morso?~Mi convien pur malgrado 6 4, 257| morte non scampa~chiunque il morso avelenato offenda.~Aspetta 7 5, 1 | dela ragion precipitosa il morso.~Timon ch’è dato a regolar 8 5, 150| corridori alati 150~al giogo, al morso il portator del lume~e già 9 6, 170| guardo è basilisco,~nel morso ala tarantola è conforme;~ 10 7, 147| Bacia l’agnel con innocente morso 147~acceso il lupo d’amorosa 11 7, 170| né contro i morsi suoi morso è che vaglia,~né giova schermo 12 8, 61 | meraviglia non fia se rompe il morso.~ 13 9, 69 | desiri ardenti,~stringendo il morso del paterno impero,~«studio 14 9, 122| tenace fren stringergli il morso.~Spirito in lui sì generoso 15 12, 3 | rigido giogo ed importuno morso,~che ne sforzi a cadere 16 12, 256| Dove rotto ogni morso, ogni catena 256~di ragion, 17 13, 28 | che s’innamora~sebene il morso al’onestà discioglie,~pur 18 13, 170| non fa di quel tarlo il morso fiero,~che non fa la sua 19 13, 221| gli conficchi,~però che morso ha di mignatta e d’angue~ 20 14, 105| omai, fanciul malcauto, il morso~al’ardir che tropp’oltre 21 14, 195| questa guisa ala favella il morso:~ 22 14, 281| e s’ai vaghi desiri il morso sciolsi~del bel volto i 23 14, 361| le briglie abbandonate al morso~vengono ad incontrarsi a 24 15, 24 | duolo ala sua lingua il morso~ché, sgorgando dal cor per 25 15, 106| soglio falcato e l’aureo morso~per via serena, Autumedonte 26 15, 135| trova al suo vagar metamorso.~ 27 16, 128| dolci corde ai fiumi il morso,~danno le dolci note ai 28 17, 59 | prego o lusinga~al suo morso mortal non pone il morso,~ 29 17, 59 | morso mortal non pone il morso,~né pote altro giamai che 30 17, 77 | abbandonati ad arte,~molti con morso d’or doma e corregge;~parte 31 17, 110| Leucotoe bianca, con rosato morso~di cerulea leonza attiensi 32 17, 142| da sì soave e sì felice morso,~oggi sfidar per la cerulea 33 17, 173| aspetta 173~al turchesco furor morso e ritegno,~fia d’ingiuria 34 18, 51 | saetta sì, ma più saetta al morso.~ 35 18, 238| spinse.~Lasso, ma senza morso e senza danno~l’ispide labbra 36 19, 34 | premer il tergo e moderare il morso;~e non sol di Laconia, ov’ 37 19, 82 | pieghevol corimbo ei fece il morso.~ 38 19, 282| battello ai remi e corridore al morso.~Or l’ascelle agilmente 39 19, 361| In alicorni a leggier morso avinti 361~ben cento coppie 40 20, 157| trafitto alfin cadeo~dal morso sol d’un pesciolin brancuto.~ 41 20, 261| suo signor la libertà del morso.~ 42 20, 284| riga e verga.~Rimorde il morso che con or l’affrena~e si 43 20, 285| leggiadria feroce~umile al morso alteramente il rende.~Steril 44 20, 378| collo e sovra’l petto il morso;~fremendo il rode e pien


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL