Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
introdusse 2
introna 1
intronò 1
intutto 44
inudita 1
inudite 1
inuditi 1
Frequenza    [«  »]
44 forze
44 guancia
44 insù
44 intutto
44 invidia
44 lontano
44 meno
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

intutto

   Canto, Ottava
1 1, 44 | incurva l’arco,~somiglia intutto Amor, senon che solo~mancano 2 1, 107 | beltà tanta~che fia simile intutto ala sua pianta.~ 3 1, 163 | non perdesse e non cedesse intutto~al pasto del pastor la forza 4 2, 152 | del resto ala tua scorta.~Intutto ciò ch’un tanto affar richeggia,~ 5 3, 35 | che gli sia la tua fiamma intutto ignota,~soffrir non posso; 6 3, 125 | che fia quando ogni nebbia intutto sgombra,~verrà che ceda 7 4, 8 | beltà passava i modi,~ch’era intutto maggior del’altrui lodi.~ 8 4, 72 | questi scogli;~né sen portino intutto invidi i venti,~come fer 9 4, 144 | già va crescendo, il peso intutto.~Lascia che venga con più 10 4, 228 | aspra e severa~di sua salute intutto ella despera.~ 11 5, 95 | di propria man si tronca intutto.~ 12 7, 155 | fruttifer’anno,~per far intutto il bel convito adorno,~recan 13 8, 95 | più volte il bel possesso intutto;~e qui per uso al tramontar 14 9, 66 | Fortuna io mi lamento,~che non intutto di ricchezze è privo~chi 15 11, 46 | vermiglio,~né la piaga del petto intutto è sana,~e’n tanta gioia 16 12, 94 | indomiti le cede~dimesso intutto e mansueto il freno,~lascia 17 12, 140 | anima s’informa,~ma questi intutto d’anima son privi;~onde 18 12, 141 | han communi 141~con l’uomo intutto e le parole e i gesti,~com’ 19 12, 288 | Mezza un’orecchia e l’altra intutto ha mozza,~l’occhio destro 20 13, Alleg| alla sua tirannide procura intutto di dar morte all’anima. 21 13, 116 | resta,~lo stupor del letargo intutto è vinto.~La cara gemma a 22 13, 162 | amore ogni cor arda,~simile intutto a questo, era rimaso~ed, 23 13, 193 | ire e di furori~non cede intutto ancor gli occhi al’oblio,~ 24 14, 102 | fronte ornava,~orbo rimane intutto e più non vede.~Pur mentre 25 14, 268 | offusca ala mente il lume intutto?~Qual diletto aver può vergin 26 14, 356 | capi è manifesto,~a farne intutto i circostanti accorti~per 27 15, 197 | facciam (disse Amor) che vano intutto 197~fusse il gioco tra lor, 28 16, 104 | tant’altre eccellenze oscure intutto.~ 29 17, 55 | alfin: – Poiché sei fermo intutto 55~ch’io ti deggia attener 30 17, 70 | commercio santo,~ma per renderla intutto al cielo eguale~sempiterna 31 18, Alleg| asprezze della milizia, intutto contraria alle morbidezze 32 18, 17 | sanguigne risse 17~non era intutto ancor spento il sospetto~ 33 18, 113 | Deh, se non fredda intutto entro il cor vostro 113~ 34 18, 177 | Ben a Mirra sei tu simile intutto,~nato d’amara pianta amaro 35 19, 52 | gelosia nel petto accolse~che intutto in odio il prim’amor rivolse.~ 36 19, 107 | ch’insensata e priva~era intutto di vita, in vite viva.~ 37 19, 307 | molle Dio,~ch’essaudir nega intutto il pregar mio.~ 38 19, 347 | Comparso il nono sol, comparve intutto~l’edificio superbo apien 39 20, 44 | tenta a’ suoi legami~romper intutto i già sfilati stami.~ 40 20, 120 | confusi semi.~Non è satiro intutto eccetto quanto~tengon sol 41 20, 175 | e par gli manchi~la lena intutto e brama omai posarsi;~mostra 42 20, 423 | facil cosa a dissiparlo intutto.~ 43 20, 452 | ch’eccede~ogni credenza intutto ed ogni fede.~ 44 20, 501 | Per intutto estirpar l’Idra ramosa,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL