Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortunoso 1
forz 3
forza 150
forze 44
forzier 1
forzieri 1
forziero 1
Frequenza    [«  »]
44 detti
44 fama
44 fiumi
44 forze
44 guancia
44 insù
44 intutto
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

forze

   Canto, Ottava
1 1, 64 | tacqui,~perché dee le mie forze aver a scherno,~seben dal 2 1, 84 | vibra e move,~prende le forze a beffeggiar di Giove:~ 3 2, 104| abbia ne’ petti~più dele forze sue forza e valore?~Or che 4 2, 159| Amori, 159~vigorose mie forze, invitte squadre.~Incoronate 5 2, 177| Qual cor non fia dale lor forze oppresso,~se’l sacro olivo 6 3, 6 | alma secura~abbia dale tue forze o dale frodi?~Lasso, e di 7 3, 33 | altro dio~si lagna ale mie forze esser soggetto,~ che’l 8 3, 173| libera se n’vada 173~dale forze amorose alma divina,~ch’ 9 4, 23 | figlio in quest’affar le forze e l’armi;~ma convien ch’ 10 4, 209| che sì presume 209~domi le forze e suoi pensier perversi.~ 11 4, 277| Averno al fiero artiglio~le forze tutte rintuzzate e tronche,~ 12 4, 284| amar Amore,~colui dale cui forze, e tu tel sai,~difendersi 13 7, 37 | Chi crederà che forze accoglier possa 37~animetta 14 7, 233| quinto cerchio aggira~ale forze d’Amor vinto soggiace.~Unico 15 7, 249| ogni nostra guerra,~s’ale forze d’amor forza non dura,~se 16 8, 20 | universal, distende~le sue forze pertutto e tutto il prende.~ 17 8, 61 | del’impudica vista,~ch’ale forze d’Amor tiranno e mago~esser 18 10, 222| sedizioso moto~e, pur con nove forze e genti nove,~la regia armata 19 10, 278| cresciuto 278~tanto è di forze il giovinetto augusto,~ch’ 20 12, 48 | sostenere~pria le galliche forze e poi l’ibere.~ 21 12, 114| Ben, s’in me fien giamai forze possenti~a compensarti di 22 12, 231| impor gran peso a chi le forze ha frali,~predicar fole 23 13, 104| che ti ritrovi 104~nele forze di lei che sì disami.~Perché 24 13, 168| davanti~poco giovato avrian forze o consigli~se’l celeste 25 13, 263| sommo ardimento.~So le tue forze, il tuo valor ben veggio,~ 26 14, 52 | tant’aste e tante spade~le forze avea d’ogni difesa inermi,~ 27 14, 116| armati n’abbia~mostruoso di forze e di statura?~Fumo le nari 28 14, 162| portarle entro’l marmoreo vaso~forze non ha, né’l tempo anco 29 15, 221| appella.~Questi con debil forze e voglie pronte~tenta opporsi 30 16, 87 | Tentò le preci, usò le forze e strinse~la bramata mercé, 31 16, 245| Che forze avrà questo campion? che 32 17, 149| corso al’impeto fugace 149~forze raddoppia e Siro attigne 33 18, 9 | prova,~se non vaglion le forze, i ferri e l’armi,~s’altro 34 18, 244| fore, 244~poiché fur le tue forze al mondo note,~si compiacque 35 19, 113| fan guerra,~quai fur mai forze o quai virtuti eguali~al’ 36 20, 6 | 6~ahi lento nuotator, le forze oppresse.~Ben ha tanto il 37 20, 28 | impero eterno hai sopra~le forze invitte del tiranno rio,~ 38 20, 147| l’onta,~benché debil di forze, incontr’a lui~dala voglia 39 20, 228| presa,~che sa ch’ha maggior forze e miglior braccia,~senz’ 40 20, 280| Cresciuti in forze e pervenuti agli anni 280~ 41 20, 392| Son di questo e di quel le forze estreme~e chi n’abbia il 42 20, 404| in lui fermando,~perde le forze a quel novello oggetto.~ 43 20, 448| Era Morgano uom di gran forze ed era 448~di membra poco 44 20, 450| empia malia nodi tenaci~le forze legò sì del fier consorte~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL