Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] falsirena 23 falso 12 falsollo 1 fama 44 famagosta 1 fame 19 fameliche 1 | Frequenza [« »] 44 crine 44 dente 44 detti 44 fama 44 fiumi 44 forze 44 guancia | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze fama |
Canto, Ottava
1 1, 8 | adamantin la vita fili~e dia per fama a questo umil lavoro~viver 2 1, 70 | cui volando suona 70~la Fama e gli altrui fatti or biasma 3 2, 108 | del senno tuo la chiara fama~t’obliga ad esseguir quelch’ 4 2, 134 | intorno almeno~quante luci la Fama ha nele penne.~Fossi la 5 2, 150 | Ha tanta di beltà fama costei, 150~tanto poi dal’ 6 3, 142 | Amor di voi m’innamorò per fama 142~pria ch’a veder vostra 7 4, 10 | Dal desir mossi e dala fama tratti 10~or quinci or quindi 8 4, 12 | Sì di Psiche la Fama intorno spase, 12~tal era 9 4, 238 | t’è forse ancor giunta la fama~di quanto in te cercando 10 6, 84 | Seben altro di lui dice la fama,~Pavon chiamossi ed or Pavon 11 7, 174 | Nemico è dela fama e dela corte, 174~lacera 12 8, 25 | quel tosco ond’armò già la Fama~l’aspre saette del’arcier 13 9, 81 | lacerarmi il seno,~come la fama mi trafisse e come~mi lacerò 14 9, 105 | la Gloria in una, 105~la Fama in altra parte incise stanno;~ 15 9, 138 | aura immortale~trarrà la Fama dale vostre foglie.~E quant’ 16 9, 161 | nasce e dove more il die~la Fama il porterà leggiera e scarca~ 17 9, 178 | scerna~la sua fiamma e la fama a un punto eterna.~ 18 10, 47 | vivrà con esse~e tu per fama in lor chiaro vivrai~e con 19 10, 202 | sol de’ Franchi,~salvo la Fama, che non vuol morire~perch’ 20 11, Alleg| detta raggio di Dio. Nella Fama, che seguita la reina Maria 21 11, 53 | rotto:~Lucrezia, ancorché fama abbia di casta,~non so s’ 22 11, 98 | stuol dele seguaci ancelle.~Fama s’appella e tien sublime 23 11, 126 | Fernando il buon, la cui temuta fama~fia del Turco crudel terrore 24 11, 170 | segua per tutto anco la Fama. –~ 25 12, 41 | in gloriosi carmi~iva la Fama promulgando intorno~e piangendo 26 12, 254 | instabil dea possa recarmi.~Fama a venir di tua virtù mi 27 14, 1 | per acquistar nel mondo fama~ma sol per farsi noto a 28 14, 217 | La fama intanto a dissipar si viene 29 14, 391 | alme a un punto liete~a me fama, a lei gioia, a te quiete. –~ 30 15, 211 | Pubblicato ha di ciò la Fama il suono,~già di Persia 31 16, 8 | mondo intese,~e poiché dela Fama il chiaro grido~divulgandol 32 17, 145 | prime~de’ fini unguenti dala fama ottiene.~Dele Calinne le 33 18, 119 | incerte.~Temo non abbia dela Fama il grido~de’ miei secreti 34 18, 170 | la bara ambizioso aprile.~Fama è che l’aspre querce e l’ 35 19, 194 | rota impressi,~quanti la Fama e quanti il ciel n’ha seco,~ 36 19, 313 | opre lodate, 313~di cui la fama infin al ciel rimbomba,~ 37 20, 28 | tra lor nel canto mio.~O Fama e tu ch’impero eterno hai 38 20, 123 | giorno il fosco e’l chiaro.~Fama è che lungo tratto il sol 39 20, 162 | cui non era 162~conta la fama del campion gagliardo,~quando 40 20, 233 | emuli d’alta stima e di gran fama,~ch’ebber per mille palme 41 20, 364 | Fama è ch’avendo il sol, giunto 42 20, 421 | oltraggio 421~e di lei già per fama acceso il core,~sentì, facendo 43 20, 477 | Già spiegando per voi la Fama i vanni,~tutte scorre del 44 20, 503 | penne al piano~la sua gran fama l’alte mura abbatte;~cede