Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dettato 1 dettava 1 dette 2 detti 44 detto 63 dettò 1 dev' 1 | Frequenza [« »] 44 costume 44 crine 44 dente 44 detti 44 fama 44 fiumi 44 forze | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze detti |
Canto, Ottava
1 1, 162| stupido Adone ed a’ bei detti intento.~Colui, poich’affrenò 2 2, 62 | diss’egli e con applauso i detti 62~raccolti fur del gran 3 2, 142| le fattezze mirando, i detti ascolti.~ 4 3, 136| breve spazio accolto.~Fra i detti intanto e fra gli sguardi 5 4, 22 | io ti farò.» Qui tronca i detti e tace.~ 6 4, 194| che pur, fede prestando a’ detti suoi,~salse anelante insu 7 4, 201| Così dunque ubbidisci a’ detti miei, 201~quant’io t’impongo 8 5, 2 | suggel che, mentr’esprime i detti,~imprime altrui negli animi 9 5, 7 | possente ad espugnar co’ detti suoi~ogni voler più pertinace 10 6, 18 | tacette Cillenio e con tai detti~dalo stupore il giovane 11 6, 165| loco.~Forma falsi sospir, detti bugiardi,~spesso s’adira 12 7, 178| torto.~Ma perché pur co’ detti altrui fa guerra,~poco meglio 13 7, 231| ciel solleva, onde i tuoi detti esprima;~sveglia l’ingegno 14 8, 56 | si compiacque.~Quivi de’ detti estremi ombra seguace~d’ 15 8, 62 | seguitarlo intenta,~con detti arguti e con astuti modi~ 16 8, 98 | partir l’ore, i pensieri e i detti seco,~ 17 10, 15 | Tace e’n tal suono ai detti apre la via 15~il dotto 18 11, 142| pudicizia in fronte,~senno ne’ detti e maestà negli atti~nova 19 11, 209| s’accorse 209~ch’Adone ai detti suoi pago rimase,~ma che 20 12, 159| Poich’a tai detti lo scaglioso manto 159~gli 21 12, 224| Ai detti del’iniqua instigatrice 22 12, 235| schiva d’amor si mostra in detti,~se richiamar nela sua scorza 23 13, 2 | d’un uom disubbidire ai detti?~È talento o timor quelche 24 13, 54 | Pluton comanda~e move ai detti suoi sommessa e piana~lingua 25 13, 72 | A tai detti, oh prodigo! ecco repente 26 13, 179| Con questi detti a vendicar quel torto 179~ 27 13, 231| Con questi ultimi detti il corrier divo 231~de’ 28 13, 265| Non molto sta dopo tai detti a bada 265~e s’accinge 29 14, 118| minacciando il va con questi detti:~– Mal se mi fuggi e peggio 30 15, 75 | sostenne,~perch’amor con que’ detti a poco a poco~aggiunse esca 31 15, 111| mente ogni ombra, 111~in tai detti ala lingua il nodo ha sciolto:~– 32 15, 185| bianco per nero.~Da’ miei detti (ei soggiunse) apertamente~ 33 17, 46 | con tale affetto~forma de’ detti e dele voci il suono,~ch’ 34 17, 139| La dea que’ detti ascolta e non risponde, 35 18, 24 | spera.~Mi promisero questo i detti e i baci~dela bocca bugiarda 36 18, 102| benigni sguardi?~or ecco i detti tuoi falsi e bugiardi.~ 37 18, 147| Poich’ella ha questi detti al’aria sparsi,~per le piagge 38 18, 208| Così disse, e col fin di detti tali 208~ala voce sfrenata 39 19, 14 | Cerere da’ campi,~e con detti soavi, onde già pare~che 40 19, 268| portan via, rimormorando, i detti.~Volumi d’onde per l’instabil 41 20, 199| Chiunque opporsi ardisce ai detti miei,~venga e’l vieti, se 42 20, 367| parlato avea veraci erano i detti,~perch’altamente ale lor 43 20, 405| ripiglia il favellar con questi detti.~ 44 20, 442| Or poiche’n brevi detti udito hai quanto 442~raccontar