Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
costuma 3
costumano 1
costumato 1
costume 44
costumi 12
cotai 2
cotal 23
Frequenza    [«  »]
44 amoroso
44 ardente
44 caccia
44 costume
44 crine
44 dente
44 detti
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

costume

   Canto, Ottava
1 1, 47 | stancando il piè, sicom’avea costume,~trovò, di guardia e di 2 3, 2 | Spesso arsenico in oro e per costume~rigido tra’ bei fiori angue 3 4, 209 | quel crin d’or, che per costume~più d’una volta innanellando 4 5, 38 | tonar sovra i giganti ho per costume,~sì son pungenti i folgori 5 5, 108 | Ma se costume e naturale instinto, 108~ 6 5, 150 | serena e ridente oltre il costume,~la nutrice bellissima de’ 7 6, 64 | gorgogliar sovra’l mortal costume~canori pianti e musici sospiri,~ 8 7, 98 | con sue veci il sol varia costume,~ma fa con soavissima mistura~ 9 8, 85 | oggi maggior del solito costume?~maggior che quando in ciel 10 8, 106 | la bellissima coppia avea costume,~e’n lietozio passar l’ 11 9, 127 | rinovar sestessa ha per costume~a molti e molti secoli di 12 9, 131 | a Ganimede Adone.~Ma se costume è naturale in esse~satollar 13 10, 89 | ingrati color, ch’han per costume~dimenticar favori e benefici~ 14 10, 134 | del sole in Arabia ha per costume,~né di tanti fiorir veggionsi 15 10, 166 | ridurle in un monte ha per costume~per sepelirle in tenebroso 16 10, 198 | mercé di quel valor che per costume~quanto s’affonda più, più 17 11, 29 | rapir le care prede han per costume,~tra’ purpurei fioretti 18 11, 113 | e del corporeo e natural costume~l’impura qualità vinta d’ 19 11, 145 | in terso cristallo avrà costume 145~de’ begli occhi arrotar 20 11, 182 | due fere poi, ch’han per costume~di divorar chi sotto lor 21 11, 201 | Perché si varia in lor costume e fato,~se non si varia 22 12, 255 | del chiaro ingegno e del costume regio.~ 23 13, 177 | posciachél suo indomito costume~a corregger non val freno 24 13, 199 | Citerea ne’ gran soli ha per costume,~un altro dela plebe fanciullesca,~ 25 14, 41 | ier, però che qui nostro costume 41~era sovente essercitar 26 14, 198 | movendo a visitar, com’è costume,~da gran popol seguita, 27 14, 306 | minaccia e grida,~al’usato costume allor s’attiene~che’l ferro 28 15, 6 | che calamita a polo ha per costume,~augello ad esca o farfalletta 29 15, 36 | 36~barbara donna e per costume errante.~Filomanta m’appello 30 16, Alleg| reame si allude all’antico costume de’ popoli persiani, iquali 31 16, 153 | erge, com’è de’ barbari costume,~d’aviluppate fasce alto 32 16, 223 | natura supplisce al vil costume,~poiché mentre traballa 33 17, 120 | menar ai salsi paschi ha per costume,~Proteo, saggio indovin 34 17, 156 | benché d’usar sovente abbia costume,~son molti di che più non 35 19, 62 | Ride ne’ ridenti e, per costume,~quand’io mi turbo in ciel, 36 19, 246 | cader quando tramonta ha per costume,~più chiaro poscia insu’ 37 19, 303 | lui scorgea 303~immodesto costume, atto villano,~severissimamente 38 19, 421 | Fu sempre (ripigliò) costume antico~d’onorar morti quei 39 20, 2 | tocco del’ora, oltre il costume~veloci i giri accelerando 40 20, 154 | del pontar la pratica e’l costume~e le prese a cangiar di 41 20, 308 | tenzon festiva,~peregrin di costume e d’idioma~e v’è dentro 42 20, 402 | di celar la celata avea costume,~trovossi anch’ella un garzonetto 43 20, 459 | chiara in viso oltre il costume,~pur com’un sol visibilmente 44 20, 496 | questo sudar contro il costume.~Veggio la luna trace il


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL