Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ardelio 1
ardendo 5
ardenna 1
ardente 44
ardenti 52
arder 16
arderà 1
Frequenza    [«  »]
45 vaghi
45 voglio
44 amoroso
44 ardente
44 caccia
44 costume
44 crine
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

ardente

   Canto, Ottava
1 1, 39 | dietro si lassa;~d’un solco ardente e d’auree fiamme acceso~ 2 1, 42 | dolce minio, un dolce foco ardente,~sparso tra vivo latte e 3 2, 20 | d’un berillo intero~e d’ardente piropo han gli occhi rossi;~ 4 3, 9 | mezza terza 9~sul carro ardente il luminoso auriga~e i volanti 5 3, 28 | occhi ribacia il raggio ardente,~or dela bocca il desiato 6 3, 79 | specchia ed al’incendio ardente~tragge novesca, onde più 7 3, 114| e far oltraggi~al vostro ardente e lucido fratello.~Onde 8 4, 42 | effetto è foco e fiamma ardente;~e l’incendio, che’n lor 9 4, 205| ruine e danni~e la fiaccola ardente e gli altri arredi,~i quali 10 5, 117| Veder si può d’ogni lumiera ardente 117~il fermo stato e’l peregrino 11 6, 23 | venga (disse) il vivo sole ardente,~ch’ala nostra reina il 12 6, 66 | Ecco gl’incende il cor d’ardente face~la bella di Peneo figlia 13 6, 174| un’arsura gelata, un gelo ardente,~di discordie concordi abisso 14 7, 58 | Contan ch’un nela fucina ardente,~che d’Etna alluma la spelonca 15 7, 108| nel vento istesso~la face ardente e la saetta acuta.~L’acque 16 7, 170| favella il ferro smaglia~e con ardente stil fulmina e noce,~né 17 7, 195| da Febo intese,~nel petto ardente delo dio del foco~foco di 18 7, 242| il cigno d’amor la face ardente 242~vie più che’l foco del’ 19 8, 83 | sospirando dice) 83~folgore ardente e candido baleno?~quai vibrar 20 10, 3 | penne,~Prometeo al cerchio ardente il volo stese.~Ben conforme 21 10, 180| suda sotto l’ardor del’asse ardente.~ 22 11, 57 | vestite,~indorerà con luce ardente e chiara~e del secolo il 23 12, 56 | verde la guancia e l’occhio ardente,~la Crudeltà d’imporporar 24 12, 202| gelida far l’arsura, il gelo ardente.~ 25 13, 171| ghiaccio del’alma incendio ardente.~ 26 14, 116| ed oscura~e quell’alito ardente ed arrabbiatofoco, è 27 14, 284| che tra’ fior vipera ardente~venia con fauci aperte e 28 14, 346| sfavilla in lui però spirito ardente.~ 29 16, 263| vien poi ch’ha di rubino ardente~le guardie e’l pome e di 30 17, 3 | per poter con un raggio ardente e vivo~visitar l’altro sole 31 17, 30 | vuol ch’io pur d’un raggio ardente e chiaro~de’ begli occhi 32 17, 52 | vibra umido d’ira il raggio ardente.~– Poco curar degg’io fronte 33 19, 75 | il meriggio col flagello ardente 75~sferza rabbioso la campagna 34 19, 142| amor tutta cieca e tutta ardente,~al periglio vicin non ponea 35 19, 197| aggiunse ancora a questo lampo ardente 197~dura cagion ch’abbacinai 36 19, 201| non splenda e viva~la face ardente del fanciullo alato,~né 37 19, 274| afflitto~assecura quel raggio ardente e chiaro~e quantunque talor 38 19, 306| l’esca a quell’incendio ardente~e l’origin troncar di tante 39 19, 376| Cerere gli adusti 376~dal sol ardente e rustici cultori~i custodi 40 20, 196| deveano armeggiar, stimolo ardente,~perch’al valor che langue, 41 20, 322| de’ cavalier dala divisa ardente~e d’osservare i promulgati 42 20, 346| capo etiopo.~Con occhio ardente e con orecchia aguzza~fremita, 43 20, 371| le pupille ha di piropo ardente,~le gran fauci spalanca 44 20, 500| semina intorno incendio ardente,~che nel sen dela patria


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL