Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] destriera 1 destrieri 10 destriero 18 destro 43 desvia 3 desviando 1 desviar 1 | Frequenza [« »] 43 cade 43 cipro 43 corna 43 destro 43 dura 43 poter 43 scende | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze destro |
Canto, Ottava
1 1, 135| Formidabil mastin dal destro lato 135~in un groppo giacer 2 2, 31 | Vulgo dal destro lato e dal sinistro 31~di 3 6, 167| apprese da lui; né scaltro e destro~il discepol fu poi men del 4 7, 36 | vibra,~spada di schermidor destro e feroce.~Se piega e’ncrespa 5 8, 63 | ragiona,~facendo pur del destro braccio intanto~al suo fianco 6 9, 133| famoso.~E già da queste ancor destro e benigno~giunto in Italia 7 10, 71 | mormorando sen va soavemente~il destro fiumicel, da cui deriva~ 8 11, 86 | luce, il ciel si svelse~del destro lume l’unica pupilla.~S’ 9 11, 185| fanciullo, gli furò dal collo,~destro così che ne restò di pietra~ 10 12, 130| in andando il piano e’l destro.~ 11 12, 288| intutto ha mozza,~l’occhio destro ha perduto, il manco è salvo.~ 12 13, 93 | sporge le zanne~e su l’omero destro un scrigno porta.~Nele doppie 13 13, 222| il piè manco e zoppo il destro.~Ma nel corso però non è 14 14, 45 | dela bolla real l’omero destro.~Barro di carte e ficcator 15 14, 72 | traditor partissi,~per lo più destro e men segnato calle,~timida 16 14, 82 | ch’era vicina.~Tronca del destro gomito a Scarmiglia~la chiave 17 14, 123| posolino estremo,~questi del destro sole orbo rimaso.~Tronca 18 14, 175| Destro vie più di qual più destro 19 14, 175| Destro vie più di qual più destro augello 175~preme un destrier 20 14, 285| passai felice e lieto~sotto destro favor d’amica stella,~finché 21 15, 126| vicina, 126~un l’ha dal destro lato, un l’ha dal manco.~ 22 15, 139| Scontransi ambo nel mezzo, e destro e scaltro~studia l’un con 23 15, 143| ala suprema reggia~ed al destro canton del’ali estreme~dov’ 24 15, 147| reina bianca.~Già poiché’l destro arciero egli l’ha messo~ 25 15, 153| vuolsi nel celargli esser più destro. –~ 26 15, 166| costrette,~che tien del destro corno il terzo grado.~L’ 27 18, 91 | segue la destra man col destro piede.~ 28 19, 134| 134~gli avea guernito il destro orecchio e’l manco~e circondato 29 19, 283| benché sia nel nuoto abile e destro,~non gli giova del’arte 30 20, 38 | fune incorda.~Trae fin al destro orecchio a forza stretta~ 31 20, 99 | e per l’estreme;~moto il destro non fa che subit’anco~non 32 20, 131| Schivato il colpo e col suo destro braccio 131~preso del’aversario 33 20, 133| diè sì grand’urto 133~al destro assalitor che l’avea cinto,~ 34 20, 174| ala tenzon le braccia,~dal destro assalitor men si difende~ 35 20, 228| offesa~sotto il braccio suo destro il ferro caccia,~e per non 36 20, 241| si presenta 241~col piè destro davante ardito e franco~ 37 20, 259| e del color medesmo al destro braccio~tien di biondi capei 38 20, 262| il terren batte,~ora col destro il zappa, ora col manco.~ 39 20, 297| Sinistrando il destrier dal destro piede,~cadder tutti in un 40 20, 316| Eccone un’altra coppia; al destro fianco 316~veggio un baron 41 20, 327| sel reca in man dal fianco destro,~poi tra via l’alza e’nsu 42 20, 332| cavalca e doma 332~è l’occhio destro e’l fior dela sua stalla.~ 43 20, 338| viste,~non sai dir, così destro ei si rivolve,~se vola in