Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] corinna 1 corinto 5 corinzie 1 corna 43 cornelio 1 cornetta 1 cornette 1 | Frequenza [« »] 43 auree 43 cade 43 cipro 43 corna 43 destro 43 dura 43 poter | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze corna |
Canto, Ottava
1 1, 100 | di verdi pioppe ombrar le corna 100~l’Eridano superbo e 2 2, 71 | le lanose torme.~Cinti le corna di fiorite bacche~obliano 3 4, 177 | ombroso impaccio al’onorate corna,~e tien, con l’edra incatenando 4 4, 256 | hanno la fronte, acciar le corna.~ 5 5, 51 | per fregiargli le ramose corna~van dele pompe sue spogliando 6 5, 143 | pelo irsuto e con ramose corna~il miser cacciator cervo 7 6, 45 | fortuna in terra possa;~chi le corna agitate in picciol piano~ 8 6, 62 | quasi per scherno e per le corna il tira.~ 9 6, 65 | Satiro poi pasce la torma~con corna in testa e con caprigno 10 6, 70 | fresche canne avolto~le corna, i crini e l’una e l’altra 11 7, 214 | tal castigo appare;~ma le corna ch’ascose in grembo porto~ 12 9, 3 | Parnaso al cielo 3~erge in due corna le frondose cime,~per coronarsi 13 9, 78 | sicome il fiume suo n’ebbe le corna.~Venni ala Dora che di fertil 14 10, 272 | venti e questi~crollar le corna e scaturirne i lampi.~Tra 15 11, 78 | in forme nove~spuntar le corna e nascer l’ali a Giove.~ 16 12, Alleg| ombreggiati nella cerva dalle corna d’oro. Il serpente guardiano 17 12, 66 | tuona;~si scote l’Ebro dale corna estreme~la canicie del gel 18 12, 84 | come umilia l’orgogliose corna~fiamma se larga mano umor 19 12, 106 | ossa:~son tutti i rami dele corna grandi~del più fin or che 20 12, 117 | tesoro esploratrice.~Muta le corna sue due volte il giorno~ 21 13, 7 | che congiunte avea già le corna estreme.~E veggendo anco 22 13, 13 | un largo fonte~infra le corna ala dannata agnella,~non 23 13, 36 | sprone il punga;~ella ale corna attiensi e non le lassa,~ 24 13, 37 | mistura~e gonfio con le corna insanguinate~a lavarsi nel 25 13, 255 | nubiloso il ciglio.~Due gran corna di toro ha su la fronte,~ 26 15, 32 | lati~quasi in due lunghe corna al tergo scende.~E fregiata 27 15, 114 | gittando i punti a grado~far le corna guizzar del mobil dado;~ 28 16, 88 | la selva sia dele ramose corna,~vergognosetto in solitaria 29 17, 79 | dela bionda testa~con due corna superbe aurata luna.~Del 30 17, 174 | sanguinosa ed atra~romper le corna in questa istessa foce.~ 31 19, 10 | ultima al prato, con dimesse corna,~esce di mandra ed ultima 32 19, 71 | due sì belle e giovinette corna.~ 33 19, 87 | impetuosamente i guadi passa,~e con corna traverse e fronte china,~ 34 19, 90 | Io t’adornai le corna e di bei fiori 90~le mani 35 19, 107 | flessuosi~l’antica effigie dele corna prime.~Mutasi in vino il 36 19, 245 | Quelch’ha titol di re, corna di toro,~mercé di quella 37 19, 388 | monili,~d’appio secco le corna inghirlandati~e di vermiglio 38 20, 16 | Arcadia con la rozza schiera;~corna e piante ha salvatiche e 39 20, 35 | ch’ei tien, di due ramose~corna d’un cervo di sua man trafitto~ 40 20, 53 | rallentato, a dilatar le corna.~ 41 20, 120 | umana ha nel resto e di due corna,~con cui cozza lottando, 42 20, 134 | braccia il lega, 134~con le corna il ferisce a capo chino~ 43 20, 148 | a pugna~e par, torto le corna e torvo i lumi,~quando sorge