Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ciprioto 1
cipriotti 1
cipriotto 1
cipro 43
circasso 1
circe 3
circea 1
Frequenza    [«  »]
43 arde
43 auree
43 cade
43 cipro
43 corna
43 destro
43 dura
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

cipro

   Canto, Ottava
1 1, Alleg| patria passa all’isola di Cipro, si significa la gioventù 2 1, Arg | Passa in picciol legnetto a Cipro Adone~dale spiagge d’Arabia, 3 1, 142 | L’isola, dove sei, Cipro s’appella, 142~che del mar 4 4, 37 | e’l mar divide.~Così di Cipro ala nativa arena~torna, 5 7, 142 | rosa.~Par che l’onda di Cipro apena ondeggi;~danzano i 6 7, 164 | l’uve pregnanti,~onde di Cipro le feconde viti~soglion 7 9, Alleg| La fontana d’Apollo in Cipro altro non importa che la 8 9, 27 | erge~e, veduta colei cui Cipro adora,~un’altra volta poi 9 9, 124 | arricchito~verrà dela mia Cipro ai lidi estremi.~Ma che? 10 9, 182 | Goffredo e Guelfo~sonar Cipro non sol, ma Delo e Delfo.~ 11 10, 8 | Dale stalle di Cipro, ove si pasce 8~gran famiglia 12 10, 104 | riconobbe quello 104~che’n Cipro già quand’ei tra’ fior dormiva~ 13 10, 182 | genitrice.~Ve’ le rive di Cipro ambiziose~d’una tanta bellezza 14 12, 67 | dala man crucciosa~e vola a Cipro e si conficca in terra~onde 15 13, 78 | cura non piglia,~dal re di Cipro è generato e nacque~per 16 14, 40 | che per bando espresso 40~Cipro intorno mandò publici gridi,~ 17 14, 130 | trafitto,~già de’ regi di Cipro antica mole,~prestamente 18 14, 217 | idol mio bello~e passa a Cipro e’n Pafo si trattiene;~quivi 19 14, 217 | di spalmato legno~tosto a Cipro ed a Pafo anch’io ne vegno.~ 20 14, 232 | negromante esperto e saggio~ch’a Cipro a questo fin venia di Ponto~ 21 14, 300 | preghi d’Argene ha poi voluto~Cipro che qui per legge anco sia 22 15, 206 | re s’elegga~il senato di Cipro ha già conchiuso,~e di chi 23 16, 7 | sano aviso 7~quando fu in Cipro il novo rege eletto~a non 24 16, 9 | volatori abeti.~Omai di Cipro è ricoverta e piena~di navi 25 16, 45 | d’auree spoglie.~Così di Cipro il viceré s’appella,~in 26 16, 101 | impero? 101~Ecco pur tenta in Cipro altre fortune.~Non è bianco 27 16, 179 | che di pugno a colei che Cipro regge~ruba i tesori con 28 16, 212 | ella gli disse,~perché di Cipro ad acquistar la sede~cosa 29 16, 256 | e messaggier drappello.~Cipro, bench’or dal’isola diviso~ 30 17, 50 | Un parco in Cipro avea chiuso e secreto 50~ 31 17, 102 | lieve e ratto,~giunge in Cipro nuotando al quarto tratto.~ 32 18, 10 | ancella antica 10~dela diva di Cipro e di Citera,~bella ma poco 33 18, 107 | giardini ombrosi~quando in Cipro il lasciò, vivo le parve;~ 34 18, 119 | dolce deposito scoverte.~Cipro di tanto ben non è capace~ 35 18, 142 | or Briareo?~o d’Etna in Cipro pur si riconduce~a rivedere 36 18, 178 | ha squarciato il petto~di Cipro no, ma del’inferno uscito,~ 37 18, 210 | ha scorto,~poscia che’n Cipro ha terminato il volo,~de’ 38 18, 223 | peccato.~Piangon gli Amori in Cipro, i bronchi, i dumi~distillan 39 18, 232 | poich’offesa ha colei che’n Cipro regna~e colto il fior di 40 18, 253 | tutt’altro illuminò che Cipro solo.~ ~ 41 19, 386 | Passò poi dela dea che’n Cipro impera 386~tutto il corteggio 42 20, 20 | Non sol di Cipro i popoli e i vicini 20~sono 43 20, 295 | regno a cui comanda 295~con Cipro insu i confini è sempre


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL