Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] arcuta 1 arda 18 ardano 2 arde 43 ardea 6 ardean 1 ardelio 1 | Frequenza [« »] 44 vera 43 antico 43 apunto 43 arde 43 auree 43 cade 43 cipro | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze arde |
Canto, Ottava
1 3, Arg| prato,~la bella Citerea n’arde d’amore.~Egli si desta e 2 3, 1 | Perfido è ben Amor, chi n’arde il sente, 1~ma chi è che 3 3, 2 | quella nel fiero incendio arde le piume,~questo assorbon 4 3, 7 | latrando e l’aria bolle,~ond’arde e langue in quelle parti 5 3, 48 | ferisce il suo stral, m’arde il focile,~né dele mie sventure 6 3, 93 | splende~e di stelle gemmata arde e balena.~E dal titolo suo 7 3, 95 | tempo istesso,~spera, teme, arde, agghiaccia, osa e paventa.~ 8 4, 50 | crudele e viperino,~ch’arde, uccide, distrugge e batte 9 4, 137| lumi~esce strano fulgor, ch’arde il terreno~e di nebbia mortal 10 4, 176| o che con gli occhi, ov’arde il foco mio,~rasciutte un 11 5, 25 | arsura il piè lo scorge;~arde e perché l’ardor vie più 12 6, 65 | prede;~ecco converso in foco arde e sfavilla,~ecco in grandine 13 6, 73 | mar nacque, 73~ecco poscia arde il mare, arde l’inferno;~ 14 6, 73 | ecco poscia arde il mare, arde l’inferno;~arder quel dio 15 6, 73 | del mar volge il governo;~arde per la beltà, che sì gli 16 6, 112| foco ale svenate strozze,~arde agli eterni dei vittime 17 6, 132| bella clizia il vago acanto.~Arde la rosa di vermiglio foco,~ 18 7, 245| gli applaude anch’ella.~Arde il robusto e giovinetto 19 8, 41 | unita,~teco, o te fortunato, arde egualmente.~Non entra in 20 8, 54 | v’ha quelch’emulo al foco arde e rosseggia;~stucchi non 21 8, 82 | agghiacciando di fore, arde nel petto~e mentre ha gli 22 9, 19 | capace,~dove quando il ciel arde e quando agghiaccia~sempre 23 10, 178| cielo 178~il foco che sempr’arde e mai non erra;~mira del’ 24 10, 271| gabbie intorno e castella arde e distrugge,~né sa Nettuno 25 11, 11 | imbruna,~fiamma sì luminosa arde, tra quante~ferme n’ha il 26 11, 33 | miri è quella istessa 33~ch’arde ne’ tuoi begli occhi (ella 27 11, 41 | ciel, né sole in oriente~arde in sì puro incendio e sì 28 11, 50 | che’l fior son di Giudea,~arde di santo amor fiamma divina.~ 29 11, 62 | or circoscritto avampa ed arde,~quasi rosa tra’ fior, che’ 30 11, 86 | quella, onde Roccaforte arde e sfavilla?~Per crear questa 31 12, 195| Arde ma non ardisce e teme e 32 13, 10 | dentro il magico incendio arde e consuma~mille con falce 33 13, 30 | felici que’ begli occhi ond’arde tanto.~Quanto o quanto sarei 34 13, 51 | i sudori del sol, quand’arde luglio,~vi distempra confusi 35 13, 212| 212~il crudo arcier che m’arde e mi saetta,~si compiacque 36 14, 73 | questa gente infame e rea~arde la casa e’l bosco è tutto 37 14, 271| Qual sol fra lente nubi arde e sfavilla~o per vetro sottil 38 15, 45 | disse seco pian piano, arde quest’alma)~e seben sempre 39 17, 46 | quel dir s’intenerisce,~arde d’amore e di pietà languisce.~ 40 19, 54 | cruda,~lo spirito malvagio arde e sospira~in risguardando 41 19, 191| Non è questo non è, ch’arde e sfavilla 191~le celesti 42 19, 211| fiamma, il cor l’accolse~e n’arde ancor, sich’esca altra non 43 20, 309| suo valor riparo o loco,~arde pertutto e tutto il mondo