Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
apron 5
aprono 3
aprova 23
apunto 43
aquario 2
aquedotti 1
aquel 1
Frequenza    [«  »]
44 vece
44 vera
43 antico
43 apunto
43 arde
43 auree
43 cade
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

apunto

   Canto, Ottava
1 2, 12 | Apunto il sol su la cornice allora 2 2, 38 | ond’un ne colse e, com’apunto grave~fusse d’ambrosia, 3 5, 105| mortali sciocchi 105~la fanno apunto, e santa e casta ed alma;~ 4 5, 145| splendor disserra,~che sembra apunto il ciel calato in terra.~ 5 6, 80 | Per ventura in quel punto apunto avenne, 80~ch’ale leggiadre 6 6, 116| tirato un profil nel mezzo apunto 116~scolpì del volto uman 7 6, 182| Guizzava apunto in quella istessa riva, 8 7, 226| desta,~tal qual trovossi apunto, augel divenne~con lo sprone 9 8, 77 | fabro intaglia,~somiglia apunto ala bianchezza, al’atto,~ 10 9, 23 | senon quanto è su’l fiume, apunto tale~ dove trae la bella 11 9, 137| 137~nel cui lieto ceruleo apunto miri~quell’azzurro sereno 12 9, 155| Vulcan le diede,~però ch’apunto a quella istessa guisa~fia 13 10, 20 | abonda,~ala divinità simile apunto,~e la divina eternitate 14 10, 61 | Lustro impon che l’esseguisca apunto;~il Lustro al’Anno e l’Anno 15 10, 92 | siamo a mano a mano.~Vedi ch’apunto ne’ sembianti sui~simile 16 10, 182| la felice?~eccoti il loco apunto, ove t’espose~la trasformata 17 11, 190| congiunzion, come si trova apunto,~l’influenze esplorar benigne 18 12, 157| Videla apunto allor che per vaghezza 157~ 19 12, 158| mal punto costui videla apunto 158~quando prendea la serpentina 20 12, 171| Trovò ch’allor apunto avea disfatta 171~la trecciatura 21 12, 178| ch’ella in mal punto vide~apunto come folgore che scocchi.~ 22 13, 232| ciel l’occhio diurno~ed era apunto il sacro a Saturno.~ 23 14, 60 | zuffa ed al’albergo arriva~apunto allor che per l’aurata scala~ 24 14, 98 | braccio il tocca.~Nel pesce apunto il calamo il percote,~col 25 14, 258| ben rammento~ogni numero apunto ed ogni accento:~ 26 15, 12 | brina ed al sol formano apunto~quasi di Lidia un serico 27 15, 48 | terminar si vanno,~tal qual apunto sei, vago e polito~e dilicato 28 15, 80 | disegnano un cumulo d’affanni~apunto in su’l fiorir de’ più verd’ 29 15, 206| dimane il tempo è stabilito apunto.~ 30 17, 10 | degli usati giuochi 10~deve apunto quel girne a Citera,~ 31 17, 64 | tal parve apunto Adone, e men cruccioso 64~ 32 17, 93 | penne lucenti,~varie sicome apunto han gli augelletti.~Son 33 17, 186| In quell’ora ch’apunto avea Giunone 186~dele faci 34 18, 11 | era ancor calda~e’n tempo apunto ch’asciugata avea~più d’ 35 18, 52 | collo il collar conforme apunto, 52~ricco monil che l’amorosa 36 18, 127| E forse apunto allora intenta io m’era 37 18, 144| ne, tuoi chiostri~simili apunto a quel ch’oggi il suo sdegno~ 38 19, 57 | pallido e chino,~tal’era apunto; il solito ornamento~sparia 39 20, 185| onde argine o ponte~e parve apunto che scosceso il sasso~venisse 40 20, 240| quella parte ove l’un coglie apunto,~l’altro né più né men la 41 20, 264| e ripunge,~e di dove apunto il colpo apposta~va per 42 20, 270| snello,~par le procelle apunto abbia ne’ piedi.~Vergato 43 20, 318| tal, ché Marte ei sembra apunto,~Marte quando è però teco


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL