Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vizio 4 vo 91 voce 85 voci 42 voga 1 vogl 3 vogli 4 | Frequenza [« »] 42 umor 42 uscio 42 veloce 42 voci 41 accese 41 acceso 41 amorosa | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze voci |
Canto, Ottava
1 1, 96 | ed altri mostri,~dele cui voci mormoranti e roche~fremon 2 1, 111| impetrar qualch’effetto ale mie voci,~dee l’util proprio almeno 3 2, 24 | che tacendo dica~sì ben le voci ha nel silenzio espresse)~ 4 3, 132| gran soavità di queste 132~voci, che’l giovenil petto percosse,~ 5 3, 137| alfin lo spirto in queste voci sciolse:~ 6 4, 78 | e, rispondendo in roche voci e basse,~parea che de’ suoi 7 4, 94 | serve e ministre, ignude voci.~ 8 4, 129| chiama al concerto le canore voci~e i ministri invisibili 9 4, 179| composte~bella varietà di voci argute~formano in disegual 10 4, 211| ingegnan mitigar con queste voci:~ 11 5, 2 | inun fieri e soavi~tuoni le voci e fulmini gli accenti.~Accoppia 12 7, 10 | soavemente~musica melodia di voci argute,~sente talor, né 13 7, 89 | le lusinghiere e scorte~voci, ov’accolta in aura era 14 7, 231| celeste aita~movi al canto le voci, al suon le dita.~ 15 8, 126| tra lor l’anime accese~con voci sol da lor medesme intese.~ 16 8, 127| del sospir, del guardo 127~voci anch’essi d’amor, porta 17 9, 171| immortali,~che già venian con voci in vece d’armi~nel verde 18 10, 10 | lascive~di garriti d’amor voci festive.~ 19 10, 273| fatte tombe;~con rauche voci e con tremende bocche~romoreggian 20 11, 103| anco ha lingue e tant’ha voci,~e tante bocche e tante 21 11, 171| bronzo accompagnando a queste~voci, gli atri del ciel fremer 22 12, 70 | Amor l’inique e temerarie voci~e vide nel terribile guerriero~ 23 12, 98 | Querule ador ador voci interrotte 98~sparger con 24 12, 112| Confuso a quelle voci Adon rimane 112~ché sa ben 25 13, 22 | rigide e dure,~tornossi in voci amare e dolorose~con Idonia 26 13, 55 | fremer dele fronde,~tante voci una voce in sé confonde.~ 27 13, 208| Acclama, applaude con le voci e i gesti 208~l’insana turba 28 14, 183| quell’uscio sordo ale mie voci amare:~ond’egli riveder 29 14, 377| al cielo alzò con queste voci i lumi.~ 30 14, 404| duo cadaveri commune.~Di voci il bosco e fremiti rimbomba,~ 31 16, 10 | lingue e mille affetti~di voci l’aure e di pensieri i petti.~ 32 16, 73 | con doni~per ottener le voci a compiacenza,~perché i 33 16, 148| Come da varie suol voci concordi 148~la musica al’ 34 17, 46 | affetto~forma de’ detti e dele voci il suono,~ch’ella tutta 35 18, 32 | ruppe nel mezzo le crucciose voci:~ 36 18, 56 | raro o mai non rispose a voci umane.~ 37 18, 74 | strisciar, sonar le canne~e dele voci infuriato al grido~per cacciarsi 38 18, 163| l’alma dal petto e queste voci estreme:~ 39 19, 167| sì fiere e sì crucciose voci 167~sue querele spiegò languide 40 19, 268| Queste voci il meschin, pregando invano, 41 19, 373| ribattute conche~fan le voci languir tremule e tronche.~ 42 20, 50 | mormorio, con molte e molte 50~voci d’applauso il nome altier