Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
velluto 1
velo 76
velò 1
veloce 42
velocemente 2
veloci 18
velocissimamente 2
Frequenza    [«  »]
42 secondo
42 umor
42 uscio
42 veloce
42 voci
41 accese
41 acceso
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

veloce

   Canto, Ottava
1 1, 49 | mentre move al ballo il piè veloce,~in sì fatto cantar scioglie 2 2, 4 | peregrina e semplicetta~corre veloce, e con spedita pianta~del 3 2, 149| favello,~quando in sen le volò veloce e lieve~trasfigurato in 4 4, 192| aspetta,~«Vienne Zefiro, vien veloce e presto,~angel di primavera, 5 4, 235| ritorna e l’altro piomba 235~veloce in terra a promulgar l’editto.~« 6 4, 249| quando in soccorso suo corse veloce 249~l’agricoltrice e provida 7 5, 76 | Lungo il pontico mar con piè veloce 76~cerca e ricerca ogni 8 6, 48 | cavriuol rapido e snello 48~al veloce levrier la lassa allenta;~ 9 7, 36 | 36~rapida rota o turbine veloce.~Sembra la lingua, che si 10 7, 215| il tardo alfin giunse il veloce,~ve’ come fu dal vil domo 11 7, 237| Qual sì leggiero o sì veloce l’ale 237~spiega per l’ampio 12 10, 1 | volubili cristalli~qual veloce e qual pigro accordi i moti,~ 13 10, 176| difetto fanno;~vedi come veloce il moto gira~del ciel, ch’ 14 10, 240| volo impenna al corridor veloce,~pertutto a tutti assiste 15 11, 39 | senza danno al cor passa veloce;~magia del ciel ch’incanta 16 11, 173| scena, 173~al dispiegar dela veloce tela,~ogni pompa e splendore, 17 11, 198| Qual sì veloce fia pensiero audace? 198~ 18 12, 19 | Più veloce che folgore o che strale, 19 12, 146| Adone affrettando il piè veloce,~cortesemente gli chinar 20 12, 191| innamora~e di cui piagne la veloce fuga~degli umidocchi le 21 13, 68 | ei sia sì poco ad ubbidir veloce 68~la donna spirital disdegno 22 13, 84 | Più veloce di stral ch’esca di nervo 23 13, 230| Vedrai repente comparir veloce~sovra mensa real lauto convito.~ 24 15, 3 | giunge.~Arriva al fonte con veloce passo~cerva, cui stral acuto 25 17, 164| e quindi di Malea corre veloce~a declinar la perigliosa 26 18, 50 | mai partico dardo,~non sì veloce zefiro ch’a lato~al suo 27 18, 149| augei corsieri accelerò veloce.~Ma quando a rimirar vien 28 18, 208| il fren raccolse;~poi più veloce assai ch’un de’ suoi strali,~ 29 18, 209| portasse~quando in terra veloce a calar venne~tutto serrato 30 19, 44 | quinci or quindi, ed or veloce or piano 44~l’enfiato cuoio 31 19, 48 | braccia allenta e’l turbine veloce~segue con la persona e con 32 19, 88 | rinforza sbuffando il piè veloce,~apre le nari e l’irta corda 33 19, 255| Non sì veloce di difficil arco 255~al 34 19, 286| E di fiati rabbiosi ecco veloce 286~novo groppo l’assale 35 20, 74 | comprendo.~Com’esser puoi così veloce, ahi lasso?~Sì sì, vola 36 20, 82 | sola con solo~prima a passo veloce ir misurando~con giravolte 37 20, 98 | scende o sale~e va tarda o veloce a stampar l’orma.~Fiamma 38 20, 229| con tre passi,~cautamente veloce, indietro fassi.~ 39 20, 238| spinge la spada per entrar veloce:~– Ripara or questa – dice, 40 20, 272| montarlo ei si compiacque.~Quel veloce il portava e vie più lenti~ 41 20, 285| Picca quest’altro un barbaro veloce 285~ch’egual quasi al pensiero 42 20, 481| e raggirarsi a destra~e veloce e feroce a meraviglia~la


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL