Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
portator 4
portatura 3
portava 10
porte 42
portento 4
portentoso 1
porterà 5
Frequenza    [«  »]
42 fui
42 lucenti
42 materia
42 porte
42 qualche
42 reina
42 rote
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

porte

   Canto, Ottava
1 1, 97 | per cento vie, per cento porte~cento vi scorge entrar fiumi 2 2, 14 | torri custodi e quattro porte;~e piantata ha nel mezzo 3 2, 36 | mentre innanzi ale gran porte~estranie vide e disusate 4 3, 4 | li ha in ceppi, apre le porte.~ 5 3, 89 | entrar del ciel nele beate porte?~con che licenza oltre l’ 6 4, 237 | magion s’accosta,~dale cui porte incontr’a lei s’avanza~una 7 5, 19 | ingrato garzon chiuse le porte 19~tien di pietate al suo 8 5, 113 | Per quattro porte a quattro venti esposte 9 6, Alleg| il Piacere. Nelle cinque porte si sottointendono i cinque 10 6, Arg | del’amorosa luce.~Per le porte de’ sensi indi il conduce~ 11 6, 1 | difenda pur le malguardate porte;~né del crudele e perfido 12 6, 19 | portici diviso, 19~dan cinque porte al peregrin l’entrata~e 13 6, 20 | chiude e in mezzo lassa~porte, onde l’un giardin nel’altro 14 6, 36 | Questi del’alma son balconi e porte, 36~indici fidi, oracoli 15 7, 144 | piante~e del ventre divin le porte intatte~s’apre e prorompe, 16 7, 204 | del chiuso albergo apre le porte,~tira le coltre, il padiglion 17 8, 72 | scritta dele stanze insu le porte~d’ogni lavanda la virtù 18 10, 96 | tenebrosi occulte;~quattro porte maestre ha la cittade,~due 19 10, 194 | ed occupar le maldifese porte.~Van con la Fuga cieca e 20 10, 280 | e pronte~gli disserra le porte e gli si rende?~vedi di 21 12, 36 | merli di cittati accese,~porte abbattute e gran catene 22 12, 38 | ecco aprir le strepitose porte,~ecco lo dio che fulminando 23 12, 138 | segni impressi~falsar le porte e penetrar le mura,~come 24 13, 82 | mandando l’ombra ale tartaree porte,~dopo due vite ala seconda 25 13, 128 | Carna, dea dele porte e dele chiavi, 128~di quella 26 13, 136 | fiero guardian guarda le porte,~basterà ben che quando 27 13, 228 | ciascuna con seco avien che porte~augurio tristo di ruina 28 13, 237 | chiave sciogliendo, apre le porte~dela conserva de’ più ricchi 29 14, 64 | sembra la tana aver due porte~e s’apre agevolmente e si 30 14, 238 | Povertà, fa ch’alfin m’apra le porte.~Così di por le piante entro 31 14, 350 | Giove, saetta 350~dale porte del ciel celeste lampo~ch’ 32 15, 65 | ogni altra eccede~l’alma le porte aperse e la raccolse~dela 33 16, Alleg| effetti d’amore. Nelle due porte principali, l’una d’oro 34 16, 24 | V’ha due porte maestre; al’altrui piede 35 16, 34 | del gran tempio insu le porte,~donan le belle ninfe abitatrici~ 36 18, 187 | l’uscita e chiuderle le porte~e per raccor qualche reliquia 37 18, 245 | qual sì ritrosa vergine le porte~non t’apre de’ pensier pudici 38 19, 226 | fabro Vulcan, dale sulfuree porte,~se di chi diè le tempre 39 19, 406 | fidar non vuole a Cerbero le porte».~ 40 20, 19 | al’un e l’altro lato~due porte con barriere e con rastelli,~ 41 20, 237 | oppon guardie sagaci, astute porte.~Se l’un con leggiadria 42 20, 420 | risospinta ale caucasee porte;~quand’ecco Austrasio il


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL