Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lucciolette 1
luce 205
lucente 46
lucenti 42
lucerna 7
lucerne 2
lucernier 1
Frequenza    [«  »]
42 fanciul
42 faville
42 fui
42 lucenti
42 materia
42 porte
42 qualche
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

lucenti

   Canto, Ottava
1 1, 24 | la serie de’ Mesi e i lucenti,~i lunghi e i brevi, i fervidi 2 1, 95 | marine;~e di manti diafani e lucenti~velan le membra pure e cristalline;~ 3 1, 150| bell’ostro e più bell’or lucenti,~con sereno splendor spiegar 4 3, 86 | vaghi e leggiadri, occhi lucenti,~occhi de’ miei pensieri 5 3, 87 | legno~soglian di Leda i duo lucenti figli.~Già parmi in voi 6 4, 13 | non più di fiamme d’or lucenti e chiari,~ma son di fredde 7 4, 254| colà senza custode~pascon lucenti di dorato vello.~Io vo’ 8 6, 76 | frondose~può vagheggiar nele lucenti mura,~specolando l’imagini 9 6, 123| passi,~fatto a musaico di lucenti sassi.~ 10 7, 163| con le limpid’onde~l’idrie lucenti e i vasi cristallini;~l’ 11 7, 234| sì forte il ciel, fasce lucenti.~E questi lumi che fan notte 12 8, 53 | nove~di belle macchie e di lucenti vene.~Lusingan d’ognintorno 13 8, 121| degli occhi miei specchi lucenti,~occhi, faretre ed archi 14 9, 30 | perfette, più pure e più lucenti.~ 15 9, 49 | e mi vomita in man perle lucenti.~ 16 9, 134| Metauro~con suoi frutti lucenti un secol d’auro.~ 17 9, 197| i sereni del ciel campi lucenti,~a più vaghi giardini, a 18 9, 200| seno.~Del’immortali sue lucenti fere~tutto il campo celeste 19 10, 58 | de’ gran teatri i porfidi lucenti,~degli eccelsi colossi i 20 10, 142| gran pilastri~le sue volte lucenti appoggia e spande.~Turba 21 10, 176| il sentier, dove i duo lucenti~passaggieri del ciel difetto 22 10, 267| che s’annida e serra~tra’ lucenti cristalli ov’ella nacque,~ 23 10, 285| ardenti~i numerosi esserciti lucenti.~ 24 11, 209| torse~per dipartir dale lucenti case~e di tante bellezze 25 12, 192| e v’infuse di mirra urne lucenti~con altri fini e preziosi 26 14, 3 | non sono ancor chiari e lucenti~coloro che ne van così pomposi?~ 27 14, 182| s’offuscar pensi i suoi lucenti rai.~Fosti oscura spelonca; 28 15, 235| Quant’or tra le lucenti e bionde arene 235~volge 29 16, 78 | sotto cui si chiudean perle lucenti;~avea sguardo benigno, andar 30 16, 111| oltremisura~girabasso le lucenti rote,~che poco men che con 31 17, 4 | aventurose voi, stelle lucenti,~ch’ardete in fiamma dilettosa 32 17, 20 | tuo fedele e pio~fiamme lucenti e peregrini incensi,~non 33 17, 80 | altra agli orecchi due lucenti appende~dele conche eritree 34 17, 93 | d’ostro e qual d’or penne lucenti,~varie sicome apunto han 35 17, 113| Licoto~spruzzan le nubi di lucenti stille;~Climene e Spio, 36 17, 115| tingon le pure guance ostri lucenti,~son coralli le labra e 37 19, 193| fu lo splendor de’ tuoi lucenti rai.~Né meraviglia fia, 38 19, 239| il mare~al folgorar dele lucenti rote,~quando l’aurora che’ 39 19, 338| varie son le gemme e sì lucenti,~tai son del’artificio i 40 19, 395| parte accese~e de’ torchi lucenti anco la cera~simile in tutto 41 20, 193| due portar ben grandi urne lucenti,~già di ceneri sacre antiche 42 20, 250| fini~degli elmi tersi e de’ lucenti usberghi,~onde sembrava


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL