Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] catenacci 1 catenate 1 catenato 1 catene 42 caterina 5 caterva 1 caterve 2 | Frequenza [« »] 43 sfera 43 superba 43 torna 42 catene 42 dolcezza 42 dubbio 42 fanciul | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze catene |
Canto, Ottava
1 1, 70 | tempeste inchioda;~v’ha le catene, onde talor Bellona~il Furor 2 2, 3 | spazioso piano~dove in mille catene il piede allaccia.~Quante 3 2, 172 | fian del’anima tua dolci catene.~Quelle possenti a rischiarar 4 3, 131 | dolcissima favella~sparse catene ed aventò quadrella.~ 5 4, 41 | talor si spiega,~e con auree catene i venti lega.~ 6 4, 116 | sempre di ferri cinta e di catene.»~ 7 4, 241 | ecco duri flagelli, aspre catene.~Battendola con rigide percosse~ 8 5, 4 | giovenil melati strali.~Versa catene d’or faconda bocca~che, 9 5, 130 | saldo armati legni,~dure catene e grossi ferri e gravi~e, 10 6, 152 | Poi con tenaci e tenere catene,~ch’ordite avean di mille 11 7, 86 | stringon con ricche fasce auree catene,~dal carcer suo disprigionata 12 7, 169 | seppi~chiuder la lingua tra catene e ceppi.~ 13 7, 202 | volge che porge il moto ale catene,~fàsuo gioco l’ordigno e’ 14 7, 234 | amor l’eterne menti.~Son catene d’amor queste, che’ntorno~ 15 7, 249 | non adori, alma gentile~le catene d’amor, l’arco e’l focile? –~ 16 8, 89 | temprò que’ fieri ardori~fè catene le braccia e groppi i baci,~ 17 9, 61 | anni ardor sì caro.~Quelle catene ond’io son preso e cinto~ 18 12, 36 | porte abbattute e gran catene e chiavi,~tende, stendardi 19 12, 203 | non veggio il dardo,~le catene non trovo e pur son presa.~ 20 12, 282 | si rompan più mai ceppi e catene.~Ma catene maggior temer 21 12, 282 | più mai ceppi e catene.~Ma catene maggior temer non devi~quando 22 13, Alleg| si lascia legare dalle catene delle pericolose tentazioni. 23 13, 114 | donzello,~ch’al raddoppiar dele catene grosse,~perché nulla sentia, 24 13, 139 | rompa del tuo cor l’auree catene~la ferrata prigion che ti 25 13, 240 | v’ha, branchigli e rose~e catene e cinture ed altre cose.~ 26 14, 22 | dava il passo~sovra doppie catene angusto ponte.~Quest’era 27 14, 189 | ceppi e ferri e carceri e catene~ (s’io ben comprendo) a 28 15, 81 | che fosti in ceppi ed in catene avinto~sol per cagion di 29 15, 85 | dica~che rotti i ceppi e le catene sciolte~n’uscisti, non però 30 15, 230 | ragguaglia imperiale e regio.~Tra catene gemmate è prigioniero~chi 31 16, 32 | cinte e maniglie, auree catene,~fidi refugi de’ devoti 32 18, 28 | Terror col Furor stretto in catene?~ 33 18, 75 | 75~rompe le sbarre e le catene scioglie~e sorgendo di Scizia 34 18, 113 | e qual di furiali aspre catene~duro groppo mi stringe e 35 19, 41 | tante al’anima mia dure catene.~E ben da tender lacci e 36 19, 136 | 136~lentate le dolcissime catene,~segnavan con le pietre 37 20, 73 | bella maga.~Tesse mille catene onde mi stringe~ed incurva 38 20, 94 | e passa.~Poich’alfin le catene ha rallentate,~la bellissima 39 20, 254 | Tre catene ha la destra e quindi avinto 40 20, 303 | tempesta~il braccio move e le catene vibra~e’n tal guisa al guerrier 41 20, 317 | artigli,~dove stretta in catene è quella fera~che riforma 42 20, 495 | empio tiranno~dele dure catene i ferri istessi~logori quasi