Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
viver 18
vivere 5
vivezza 1
vivi 41
vivo 85
vivon 3
vivono 1
Frequenza    [«  »]
41 umana
41 vari
41 vezzi
41 vivi
40 appella
40 chiede
40 empia
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

vivi

   Canto, Ottava
1 1, 43 | il bel vermiglio,~che di vivi tesor son ricche e piene?~ 2 3, 167| per le lor trombe argenti vivi.~ 3 4, 68 | notte oscura~e si chiusero vivi in sepoltura.~ 4 4, 70 | zaffiri~dele stille cadenti i vivi fiumi,~ambizioso e cupido 5 4, 241| Or io ti raccorrò, vivi secura, 241~come buona 6 5, 1 | che con note vive~e con vivi color dipinge e scrive.~ 7 5, 132| ombre fosche e chiari fonti.~Vivi argenti colà sparge Ippocrene,~ 8 6, 37 | Vivi specchi sereni, onde traspare 9 6, 129| tenere gomme e’n pianti vivi~i suoi viscosi e non caduchi 10 6, 143| Vivi e cresci felice. Ove tu 11 7, 76 | quella beltà per cui felice vivi.~ 12 7, 237| amor, ch’entro per l’onde~vivi del suo bel foco i semi 13 8, 87 | asciughi ancor consenti~con vivi pianti e con sospiri ardenti.~ 14 8, 121| fatali~e del sol di beltà vivi orienti;~stelle serene, 15 8, 131| Treman gli spirti infra i più vivi ardori 131~quando il bacio 16 9, 112| Vedi marmi colà vivi e spiranti 112~ (disse al 17 9, 123| de’ cadaveri morti i lauri vivi~e diverran sol per lodarlo 18 10, 69 | fregia il volto di bei raggi vivi,~ridente in vista e d’un 19 11, 20 | rupi gemmate di smeraldi vivi,~selve d’incenso e balsamo 20 11, 112| alletta in guisa 112~con vivi lampi di serena luce,~ch’ 21 11, 141| privo di rigore;~in lei duo vivi soli hanno oriente,~nel 22 12, 140| restan di voi più lungamente vivi,~essendo sol corporei e 23 12, 150| spicciar da’ monti~videro in vivi gorghi i fiumi e i fonti.~ 24 12, 282| nodi e legami, 282~soffri e vivi felice infra le pene.~Qual 25 13, 143| Cor del’anima mia, vivi e sopporta 143~e viva teco 26 14, 249| torrenti profondi, i fiumi vivi~che scaturian dal mar del 27 14, 288| vedovi ed orbi;~fantasmi vivi e notomie spiranti,~sepolcri 28 14, 394| già gli antichi sdegni,~vivi contenta, affrena il pianto 29 15, 64 | sempre, trionfi e voli e vivi.~ 30 15, 170| tragge ed a pugnar gli torna vivi,~ma perché gli atti e i 31 16, 31 | di loquaci carte~ritratti vivi e lettere faconde,~nastri 32 17, 34 | pensando pur che più profondi e vivi~versan per te quest’occhi 33 17, 36 | simulacro finto~di color vivi in vive forme adorno~dal 34 17, 156| alfin nel’Eusin, ch’ai raggi vivi 156~fiammeggia dela dea 35 18, 99 | Morazzon, che con colori vivi 99~moribondo il fingesti 36 19, 33 | raggi vibrava sfavillanti e vivi.~Insieme ne schermian le 37 19, 111| Certo tu vivi e per pietà l’inferno 111~ 38 19, 120| comincia a sciorre~i suoi vivi torrenti in larga vena~e 39 19, 421| onorar morti quei che s’amar vivi.~Osservasti ben tu l’uso 40 20, 86 | rappresentano agli occhi in vivi oggetti.~Cenni e baci disegna 41 20, 466| move,~uscir vide giamai vivi bambini?~Nel ventre che


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL