Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ululati 2
ululato 2
uman 18
umana 41
umanamente 1
umane 15
umani 15
Frequenza    [«  »]
41 stagion
41 tiene
41 ultimo
41 umana
41 vari
41 vezzi
41 vivi
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

umana

   Canto, Ottava
1 1, 52 | vinta talor dala prudenza umana,~pur son fata e son diva 2 2, 86 | ch’or si sublima~sovra l’umana e naturale usanza,~non curi 3 4, 1 | questa che vita ha nome, umana morte,~dov’ognor l’uom con 4 4, 8 | eran però, che non potesse~umana lingua esprimerla con note.~ 5 4, 203 | una nuora vulgar di stirpe umana~e che venga anco in cielo 6 4, 228 | abbraccia, 228~l’appare in vista umana e mansueta,~ma per non consentir 7 5, 1 | L’umana lingua è quasi fren che 8 5, 143 | toglie dopo il cor la forma umana;~con pelo irsuto e con ramose 9 7, 25 | stuol che vola 25~con lingua umana articolar sermone,~maestro 10 9, 11 | e d’ambo un misto fassi;~umana forma ha quella parte ch’ 11 9, 25 | vinse in essa ogni scultura umana.~Così grato esser volse 12 9, 147 | balzar virtù sovr’ogni gloria umana.~Con esse al giogo del’instabil 13 10, 52 | cade,~segna gli spazi del’umana etade.~ 14 10, 64 | nota gli essempi;~vede l’umana ambizion ch’aspira~in mille 15 10, 100 | alocchi;~altri con faccia umana è sì orecchiuto~che convien 16 10, 143 | al mondo e si produce~al’umana notizia ed ala luce.~ 17 11, Alleg| dinota quanto sia grande l’umana curiosità di volere intendere 18 11, 193 | L’anima umana, in cui s’alligna e vive 19 12, Alleg| per laqual cosa perdendo l’umana effigie, ch’è ritratto della 20 12, Alleg| vuol dinotarci l’anima umana, agitata quindi dalla tentazione 21 12, 105 | né sapendo formar favella umana~con gli occhi almen, con 22 12, 117 | Questa il cui scampo curi umana fera 117~è tal ch’altra 23 13, 54 | ch’assai discorde è dal’umana.~ 24 13, 164 | esce il garrito;~né del’umana sua prima sembianza,~tranne 25 13, 217 | possente a riformar la forma umana.~ 26 14, Alleg| attraversano al godimento della umana contentezza. La morte di 27 14, 292 | animata, e’n tutto sgombra~d’umana effigie, una palpabil ombra.~ 28 14, 332 | ha l’animal feroce.~Mente umana non ha né forma vera~ed 29 14, 397 | consorte?~O quando il dolce del’umana vita~lasciò giamai d’avelenar 30 15, 86 | che t’avean guasta 86~l’umana effigie con velen possente,~ 31 15, 123 | gemme effigiata~mostran l’umana forma in più maniere.~L’ 32 16, Alleg| manifesta quanto invano tenti l’umana audacia di resistere alla 33 16, 158 | vivo spirto ferino in forma umana.~Vil pensier, rozzo cor, 34 17, 135 | voglia~e’ntutto uscito del’umana usanza~altra natura prese, 35 17, 157 | daché la privò d’effigie umana~magica forza e in mostro 36 18, 145 | per le campagne,~sovra l’umana ambizione altero~d’usurparvi 37 19, 91 | morte onor di pianto.~Forma umana favella e narra a lui~l’ 38 19, 199 | la tigre del mar dolce ed umana~fatta al mio pianto, al 39 20, 79 | in gabbia eburnea chiusa;~umana lingua aver sembra e favella~ 40 20, 120 | capra i piedi estremi.~Forma umana ha nel resto e di due corna,~ 41 20, 429 | ch’amor disdegna e fugge~l’umana specie inquanto a sé distrugge.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL