Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pallore 4
pallori 2
palma 50
palme 41
palmiti 2
palpa 2
palpabil 2
Frequenza    [«  »]
41 neve
41 opre
41 oscuro
41 palme
41 pieno
41 rio
41 selva
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

palme

   Canto, Ottava
1 1, 5 | a cui Parigi~convien che palme colga e statue intagli,~ 2 1, 47 | riva 47~che con boschi di palme illustra Idume,~dietro una 3 1, 85 | monti, io de’ cori abbiam le palme,~l’una fulmina i corpi e 4 1, 99 | d’edre l’Ebro~e d’auree palme incoronato il Tebro.~ 5 2, 138| guerriero~inclito di trofei, di palme altero.~ 6 3, 34 | spieghi superbo in ciel palme e trofei;~tu, che con alte 7 3, 156| tu tien d’ogni beltà le palme prime,~sovra il vulgo de’ 8 4, 28 | mille già v’ebbi un tempo e palme e prede,~poi tra Secchia 9 4, 201| orgoglio estinto?~O degne palme, o nobili trofei,~ecco il 10 4, 281| Giunse le palme, umile in atto, e fuori 11 7, 205| superbi e trionfali?~Ecco le palme gloriose e degne,~le spoglie 12 8, 127| anch’essi d’amor, porta le palme,~perch’al centro del cor 13 10, 187| miniera i gran monarchi~e le palme e le spoglie e di ciascuno~ 14 10, 193| paventa.~Stendi stendi le palme e pietà chiedi~e l’auree 15 11, 90 | giglio~sovente pullular palme immortali,~dritto fia ben 16 11, 97 | cumul si serra.~O quante palme, o quanti allori il fato~ 17 11, 129| tante ch’aduna e spoglie e palme,~fin di Bisanzio il fier 18 12, 48 | giornate a pugna uscito~sempre palme n’ottiene e statue ed archi.~ 19 12, 121| amor s’apprezza.~Aman le palme, aman gli allori e i mirti~ 20 13, 132| ella d’ogni malia porta le palme,~che può con versi orrendi 21 13, 209| ecco gli allori, ecco le palme e i fregi.~Più non si vanti 22 16, 63 | del’acque,~e congiunte le palme il sacerdote~la prese a 23 16, 187| nel passar con gloriose palme~mille spoglie portò di cori 24 17, 40 | egli con fiere e sanguinose palme~uccide i corpi e tu dai 25 17, 175| che del corsar per molte palme altero~fiaccherà i legni 26 18, 29 | tante e sì chiare~prede, palme, corone, insegne e spoglie,~ 27 18, 116| Così dicendo le tremanti palme~tender si sforza e’l duro 28 18, 132| il dolce nome,~battonsi a palme e squarciansi le chiome.~ 29 18, 188| tragico lamento~e con le palme un strepito sonoro,~da’ 30 18, 190| terge.~Chi disdegnando omai palme e trofei~la facella immortal 31 18, 196| un strano assalto.~Or le palme stringeano, or dela mano~ 32 19, 76 | Né palme o lauri eran le spoglie 33 19, 370| già Roma, 370~tra mille palme di smeraldo e d’oro~v’era 34 20, 24 | sparsi i sudori,~né poveri di palme trionfali~invidia avranno 35 20, 48 | de’ corpi e de’ cori ha palme eguali~e la dolcezza ala 36 20, 142| ampia adunanza,~qual più di palme cupido e di spoglie~in sestesso 37 20, 164| lor basta ad inasprar le palme,~non così tosto ad abbracciar 38 20, 233| fama,~ch’ebber per mille palme infra i migliori~nele scole 39 20, 303| ed ogni fibra.~Batte le palme il vulgo e fischia e grida,~ 40 20, 312| cima,~mille l’attendon già palme e corone.~Su la rotella 41 20, 376| farvi al crin degni diademi~palme Idume non ha, Parnaso allori,~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL