Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravosa 2
gravoso 4
grazia 67
grazie 41
graziosa 2
graziosi 1
grazioso 2
Frequenza    [«  »]
41 favella
41 fido
41 foglie
41 grazie
41 impero
41 neve
41 opre
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

grazie

   Canto, Ottava
1 1, 4 | gravi affanni,~Amor, con grazie almen pari al’offese,~lievi 2 1, 34 | saran tutte del ciel le grazie sparte;~e questa, o per 3 1, 111| ogni altra bella~fia dele Grazie l’ultima sorella.~ 4 2, 102| 102~ogni delizia lor le Grazie han posta,~quel ciglio ch’ 5 2, 127| di rispondere in parte a grazie tante.~Di bei semi d’amor 6 2, 159| Venite Grazie mie, venite Amori, 159~vigorose 7 2, 175| motto ancelle e paggi, 175~Grazie ed Amori intorno a lei s’ 8 3, 59 | Voi Grazie voi, che dolcemente avete 9 3, 73 | Pasitea~e perché questa dele Grazie er’una,~l’ottenne in sposa 10 3, 74 | suoi tapeti stende 74~le Grazie a côr qual più bel fior 11 3, 158| occhio d’aprile,~di te le Grazie e gli Amoretti alati~fan 12 3, 170| dormendo si riposa in pace.~Le Grazie sotto lui stan più da basso,~ 13 4, 199| loro~o dele Muse o dele Grazie al coro.~ 14 4, 291| imporporaro il cielo;~sparser le Grazie aromati odorati,~cantar 15 6, 172| costui, che tiene ascose~le grazie in bocca e porta il ferro 16 7, 145| conficcar la bocca.~Stillan le Grazie il latte, ed è composto~ 17 7, 152| copia immensa.~Havvi le Grazie amorosette in schiera~e 18 7, 229| Citerea nata da Giove,~che le Grazie e le Muse avea sorelle,~ 19 8, 92 | paragon del letto~ch’è dale Grazie ai lieti amanti eretto.~ 20 11, 61 | porta nel volto Amor, le Grazie in grembo,~e nulla ha di 21 11, 65 | risona e Tile e Battro,~le Grazie, che son tre, diverran quattro.~ 22 11, 88 | nel vago viso alletta,~le Grazie nel bel sen scherzano ignude;~ 23 11, 108| lampeggia 108~di bellezze e di grazie unico e solo,~gli occhi 24 11, 116| emularla apieno,~una dele sue Grazie essere almeno.~ 25 11, 140| così fia un mar di mille grazie pieno;~raccorrà in sé quanto 26 14, 296| prigion con altro laccio.~Ma grazie al ciel, che ne’ miei furti 27 16, 71 | santo.~Render a Citerea grazie ed al figlio~devreste, alzando 28 17, 65 | seco il caro amante,~le Grazie appella, i dolci nodi rompe~ 29 17, 70 | pur la dea d’amore~che le Grazie di grazia avanza tanto,~ 30 17, 175| grazie al valor del giovinetto 31 18, 133| umidi i fiori.~Piangete, Grazie, e voi piangete Amori.~ 32 18, 193| Con gli Amori piangean le Grazie anch’elle, 193~quando rivolto 33 19, 27 | de’ crespi crini 27~dale Grazie filato e dagli Amori,~chi 34 19, 57 | rubino.~Gli occhi, già dele Grazie alberghi fidi,~rimanean 35 19, 103| scolorite~eran l’afflitte Grazie ancor partite.~ 36 19, 104| fato al pianger tuo con grazie nove~dal’usato tenor distorna 37 19, 329| omai, stecchi pungenti.~Le Grazie amorosette e i grati Amori,~ 38 19, 341| Dincontro a queste havvi le Grazie incise, 341~che volte a 39 20, 70 | balleria di quelle schiere~le Grazie eran maestre e condottiere.~ 40 20, 112| più s’apprezzi,~tutte le grazie mie, tutti i miei vezzi.~ 41 20, 476| stelle, i cieli amici!~Già le Grazie pudiche e i casti Amori~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL