Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cifo 1 cifra 1 cifre 2 ciglia 41 ciglie 1 ciglio 72 cigne 2 | Frequenza [« »] 41 amorosa 41 ampia 41 campi 41 ciglia 41 esso 41 favella 41 fido | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze ciglia |
Canto, Ottava
1 2, 30 | corpo annoso.~Gravi porta le ciglia e le palpebre~di vino e 2 2, 73 | le labra allor, curva le ciglia,~e su la fronte crespa e 3 2, 112| d’amor nel volto e nele ciglia~e tutta, ovunque a risguardarla 4 3, 136| innamorata dea, 136~Adon con fise ciglia in lei rivolto~tutto rapito 5 3, 171| disparte il garzon trattien le ciglia;~e chi sia dela fabbrica 6 5, 82 | chioma bionda~e sotto oscure ciglia ardenti rai,~né dele prime 7 6, 11 | sublime la fronte, alte le ciglia,~sol per mirar quel ciel 8 6, 116| divina,~che quindi con le ciglia ambe è congiunto~e col labro 9 7, 82 | dopo’l crin con due serene ciglia~ecco una fronte e con la 10 8, 31 | con l’alma sospesa insu le ciglia,~a contemplarle immobile 11 9, 2 | Sotto i begli archi dele ciglia altere,~più ch’al’ombra 12 10, 62 | candido e biondo e con serene ciglia;~l’altra femina e bruna, 13 10, 104| intorno~per gravargli le ciglia e torgli il giorno,~ 14 10, 172| 172~adamantina fabrica le ciglia;~dì se vedesti o s’esser 15 11, 25 | al suo senso, attonito le ciglia,~entrato il bell’Adon tra 16 11, 63 | Volge l’arciere e sagittarie ciglia~bella, né men che bella 17 12, 106| trovar si possa.~Brune le ciglia e le pupille ha nere,~bianca 18 12, 174| ch’ella in Adon fermò le ciglia, 174~pria ferita che vista 19 14, 81 | volse,~tra la fronte e le ciglia il colpo il colse.~ 20 14, 82 | fibbia gli tagliò che dele ciglia 82~con gli squamosi muscoli 21 14, 201| di bianco sen, di brune ciglia,~di bionde chiome e di purpuree 22 14, 236| Con crespa fronte e curve ciglia immote 236~stupido, al mio 23 14, 275| così detto al suol l’umide ciglia 275~china alquanto e s’arresta 24 15, 46 | mezzo al petto,~l’altro con ciglia tese e labra aperte~gli 25 15, 71 | men belle guance e belle ciglia. –~Volea seguir, ma nela 26 16, 78 | zaffiro~sovra cui si sporgean ciglia ridenti;~eran le labra del 27 16, 84 | lampi dele gemme e dele ciglia.~ 28 16, 86 | rimaso~e le tempie e le ciglia avea pelate~e calvo il capo 29 16, 90 | che sangue o foco~e son le ciglia sue d’oro e di croco.~ 30 16, 101| viso e non è nero,~nere le ciglia e le pupille ha brune.~Due 31 16, 108| Ancorché belle e ciglia e chiome e bocca, 108~non 32 16, 132| Dal curvo dele ciglia arco supremo 132~tra guancia 33 16, 156| Questi il capo crollò, le ciglia torse, 156~segni fè di disprezzo, 34 17, 137| pianger che val? perché le ciglia 137~non volgi omai di torbide 35 17, 162| appannando al fier dragon le ciglia,~d’Ete incantar l’incantatrice 36 18, 93 | fiero lume entro l’orrende ciglia~ch’ha il ciel talor, quando 37 20, 89 | tenea tuttavia chine le ciglia~per la vergogna del ballar 38 20, 165| fieda le spalle e non le ciglia.~ 39 20, 305| Vede girando poi Vener le ciglia 305~a coppia a coppia entrar 40 20, 326| rote hanno sembianza~di ciglia e d’occhi, ond’ei rassembra 41 20, 449| illividita d’un crudel pallore,~ciglia congiunte in union maligna,~