Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] accesa 27 accese 41 accesi 13 acceso 41 accetta 6 accettar 3 accettare 1 | Frequenza [« »] 42 veloce 42 voci 41 accese 41 acceso 41 amorosa 41 ampia 41 campi | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze acceso |
Canto, Ottava
1 1, 11 | 11~Giove di nova fiamma acceso avea.~Arse di sdegno e’l 2 1, 39 | ardente e d’auree fiamme acceso~riga intorno le nubi ovunque 3 2, 109| di dolci faville il petto acceso,~onde con sospirar profondo 4 3, 13 | fianco alleggia~e’l volto acceso e’l crin fumante e biondo~ 5 3, 42 | piagato e d’altra fiamma acceso spesso. –~Così mentre con 6 3, 174| io~e che del proprio foco acceso il core~ed arse e pianse 7 5, 54 | fanciul, da’ cui begli occhi acceso 54~più che da’ propri raggi 8 5, 95 | tartaree fiammelle Atide acceso,~spuma, freme, il piè scalza, 9 6, 197| folle~tien di torbida fiamma acceso lume;~e però ch’appressar 10 7, 147| con innocente morso 147~acceso il lupo d’amorosa fiamma.~ 11 7, 162| del sole importuno il foco acceso,~con due smaltate e gioiellate 12 7, 184| perché qualor, pur come foco acceso~o rasoio crudel, la lingua 13 8, 27 | ridente il volto e di faville acceso;~l’aurato scudo, il colorato 14 9, 62 | cantar d’amore.~Di duo furori acceso arsi penando,~l’un mi scaldò 15 10, 200| una furia terrena il petto acceso~e, punto dale vipere d’averno,~ 16 10, 286| ha già l’aurora~due volte acceso ed altrettante casso~daché 17 11, 8 | spiccaro il salto;~e’n breve, acceso di fiammelle vive,~vive 18 11, 78 | l’occhio cieco o il core acceso:~vedrai Maria Borbon, dal 19 11, 106| tersa luce e folgorante acceso 106~brando, a’ cui lampi 20 12, 215| pur foco amoroso è quelch’acceso, 215~sicom’io stimo, entro 21 12, 226| Che sai se, d’altro foco acceso prima,~il tuo amor nulla 22 13, 18 | di faville oltracocenti acceso~e di spilli acutissimi ferito,~ 23 13, 79 | Marte di sdegno acceso e di furore 79~morte già 24 14, 21 | Il bargel dela squadra, acceso forte~di beltà tanta, alzò 25 14, 32 | volge per temprar quel foco acceso,~ch’a sconsolato cor che 26 14, 55 | forma una palude grossa,~acceso il foco, onde Vulcano e 27 14, 214| sacerdote entro il gran rogo acceso~la sviscerata vittima offeriva,~ 28 14, 343| Vede gran rogo acceso in un de’ lati 343~ed a 29 14, 387| entro’l più nobil loco~il mal acceso e malnutrito foco.~ 30 15, 72 | raggi ond’è il suo lume acceso,~andran le fiamme al chino, 31 17, 186| dele faci notturne il lume acceso,~venne in Citera a disgravar 32 18, 36 | affare, il cor di sdegno acceso,~né di te meno ad esserle 33 19, 203| spingendo di sua man l’acceso legno,~smorzò del’occhio 34 19, 215| affisi in altri rai,~sich’acceso il mio cor da sì begli occhi~ 35 19, 253| quel foco il garzonetto acceso 253~che la face d’amor gli 36 19, 266| avesti~dela fiamma d’Atene acceso il petto.~Quando il bel 37 19, 382| enfiate e grosse,~col naso acceso e con le luci rosse.~ 38 20, 205| corre al’appello e, d’ira acceso,~vassene ad affrontar chi 39 20, 421| 421~e di lei già per fama acceso il core,~sentì, facendo 40 20, 455| entro’l cui petto il foco acceso 455~tempra col ghiaccio 41 20, 474| duo petti era egual foco acceso,~con la madre d’Amor venner