Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vantator 1
vantava 1
vanti 14
vanto 40
vantò 1
vapor 9
vapore 2
Frequenza    [«  »]
40 sien
40 spira
40 tormento
40 vanto
40 vedrai
40 vena
40 vendetta
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

vanto

   Canto, Ottava
1 1, 87 | farti d’angoscia lagrimar mi vanto. –~Ciò detto al gran Nettun 2 1, 161| con rustica armonia;~onde vanto immortal d’arguta e saggia~ 3 1, 163| del pastor la forza e’l vanto:~licore insidioso, esca 4 2, 51 | ambizion ch’aspira al primo vanto.~San ch’averlo non può se 5 3, 157| tu fastosa del tuo regio vanto~porti d’or la corona e d’ 6 4, 17 | elementi?~Soffrirò ch’ogni vanto a me di torre~creatura caduca 7 4, 119| poiché n’accolse, ambizioso vanto~si diè di tante sue glorie 8 6, 54 | ligustico Apelle, il Paggi vanto 54~sommo e splendor dela 9 6, 134| degli ostri d’Arabia il vanto oscura;~trapunto ad ago 10 6, 144| Ma né questi né quella al vanto aspiri~che di luce o color 11 8, 142| dic’ella) che fruir mi vanto 142~gloria infinita in que’ 12 9, 132| queste il Mincio con eterno vanto~popolate di cigni avrà le 13 9, 176| che d’interpretar ti desti vanto~il ragionar del popolo canoro,~ 14 10, 37 | la gloria immacolata e’l vanto~cerca contaminar de’ regni 15 10, 184| Paride già dele bellezze il vanto,~benché tragico n’ebbe il 16 10, 278| delpari amabile e temuto,~vanto di buono e titolo di giusto.~ 17 11, 75 | il regno e di beltate il vanto,~onde perder inun deggia 18 12, 127| saver, per cui riporta il vanto~dela più dotta e più famosa 19 12, 233| non deve al’altre doti il vanto.~Non può dunque adempirne 20 13, 30 | costei ch’ha di tal grazia il vanto!~Ma di pietra per certo 21 13, 96 | 96~sprezzasti, ancorché vanto abbia di bella,~quando di 22 14, 228| queste parole, ond’io mi vanto~gran ventura ottener, volgi 23 15, 38 | che porta Egitto il primo vanto~dele più dotte femine presaghe,~ 24 15, 187| portar può di vincitore il vanto~quegli a cui manca un fondamento 25 16, 128| virtù di sua voce ei si vanto, 128~celeste cigno, angelica 26 16, 149| alfin che la vittoria e’l vanto~dela bella aventura altrui 27 17, 70 | invida a costei cede il primo vanto,~onde veggendo pur la dea 28 18, 63 | aver uccisa una vil fera il vanto~picciol premio fia troppo 29 18, 134| il leggiadro, Adone, il vanto 134~di queste valli, in 30 18, 207| incatenati e supplici mi vanto~di trargli a piè dela mia 31 19, 1 | dia no di quest’affetto il vanto~l’animal che si duol su’ 32 19, 59 | d’ogni altra in terra il vanto,~che quando il mio Fetonte 33 19, 128| puro candor toglieva il vanto~ale bianche colombe di Dodona;~ 34 19, 223| dela caccia il pregio e’l vanto~cagna crudel che’l cor mi 35 19, 317| giovò d’aver tra gli altri vanto~d’unico operator di meraviglie,~ 36 20, 69 | al mio sesso il proprio vanto.~ 37 20, 106| dele sorelle sue celebra il vanto:~– Dive immortali, vergini 38 20, 152| insolente parlar raddoppia e’l vanto:~– Perché soffre (dicea) 39 20, 365| candor, che toglie al’Alpi il vanto~quando al verno maggior 40 20, 367| volendo oltre la loda e’l vanto~remunerargli con cortesi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL