Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tormentati 1
tormentato 2
tormenti 22
tormento 40
tormi 1
torna 43
tornammo 1
Frequenza    [«  »]
40 scoglio
40 sien
40 spira
40 tormento
40 vanto
40 vedrai
40 vena
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

tormento

   Canto, Ottava
1 3, 5 | move~a procacciarsi sol tormento e doglia.~Fere come la morte 2 4, 74 | sol vive al dolore ed al tormento~e suol vita aborrir, morte 3 4, 165| stilla,~al’improviso con tormento atroce~su l’ala destra l’ 4 4, 202| per cui soffre ogni cor tormento e pena,~e con infamia tanta 5 4, 274| dove a comandar pena e tormento~la reina dell’erebo soggiorna;~ 6 5, 24 | sente di strano amor novo tormento~per lei che finta imagine 7 9, 48 | 48~ognor ne vai del mio tormento acerbo,~deh! vienne al’ombra 8 9, 56 | amaro mio piacer, dolce tormento,~mezzo del’alma mia, vita 9 12, 198| Sospetto no, più tosto egli è tormento.~Come tormento fia, se 10 12, 198| tosto egli è tormento.~Come tormento fia, se diletto?~Diletto 11 12, 230| refrigerio al’ardor, tregua al tormento.~Le sorride sott’occhio 12 12, 246| suoi?~Sì poco curi il mio tormento amaro~che’n tale stato abbandonar 13 13, 26 | scopro la piaga mia, narro il tormento.~Idol crudel, di cui mi 14 13, 91 | intollerabili ed indegni?~Ma tormento peggior di mille morti~trapassa 15 13, 91 | morti~trapassa in lui d’ogni tormento i segni;~altro novo martir 16 13, 263| si divora di stizza e di tormento.~– Tempo (dice) non è d’ 17 14, 42 | principio e fin d’un gran tormento,~vista, amata e perduta 18 14, 192| dissi diletto e devea dir tormento,~ché non ha doglia il misero 19 14, 249| scaturian dal mar del mio tormento~le torbid’onde de’ perpetui 20 15, 74 | lei meglio morire amo in tormento~che per altra giamai viver 21 15, 100| si chiuda in piacer lungo tormento.~Degno di rimirarti anzi 22 15, 203| volta al’autor del suo dolce tormento:~– Dela condizion tra noi 23 17, 7 | suo proprio dolor l’altrui tormento.~ 24 17, 23 | procaccia a sestessa il suo tormento.~Per qual cagion da me ti 25 17, 31 | Ma poiché nulla il mio tormento acerbo 31~può con sì caldi 26 17, 128| Antivedendo il suo vicin tormento, 128~Proteo con questo dir 27 17, 171| affanno.~Ma chi potrà senon tormento e morte~sperar giamai dal 28 18, 33 | Che val (gli disse) il tuo tormento ignoto 33~a quest’ombre 29 18, 114| non vogliate ancora~che di tormento un’altra volta io mora.~ 30 18, 120| da più fieri can d’aspro tormento~che mi latrano al cor, morder 31 18, 138| piangendo accompagnar l’altrui tormento;~e stupida d’un mal tanto 32 18, 155| sangue è mio sangue e quel tormento~ch’afflige il corpo a te, 33 18, 222| qualche parte risparmia e del tormento,~per serbarmi la vita a 34 19, 6 | Amore e Fede,~non s’agguagli tormento a quel tormento,~quest’è 35 19, 6 | agguagli tormento a quel tormento,~quest’è il dolor ch’ogni 36 19, 23 | vero (egli dicea) che nel tormento 23~spesso è gran refrigerio 37 19, 175| rimarrò per mio maggior tormento~fischio ala plebe ed agli 38 19, 187| e dela gelosia cresce il tormento;~e son nonché de’ salsi 39 19, 205| non fia spettator del mio tormento.~ 40 19, 263| giamai ch’agguagliasse il mio tormento?~Sì lungo tempo una procella


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL