Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spinte 1
spinto 16
spio 1
spira 40
spiragli 1
spiraglio 4
spiran 1
Frequenza    [«  »]
40 nodo
40 scoglio
40 sien
40 spira
40 tormento
40 vanto
40 vedrai
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

spira

   Canto, Ottava
1 2, 22 | ch’opra è del’arte e quasi spira,~com’opra di sua man, Natura 2 2, 160| Orgoglio ogni lor atto e sdegno spira,~quasi ruina minacciante 3 3, 72 | 72~che tutto leggiadria spira e dolcezza;~e’l Sonno istesso 4 3, 88 | chiuso anco il bel ciglio~spira l’ardor del mio spietato 5 3, 92 | ch’è tutta luce e foco spira,~nel teatro del sonno Adone 6 4, 141| che le selve appuzza 141~spira la gola ed aliti nocenti.~ 7 4, 149| rassembra a cui mentr’ostro spira~or garbino or libecchio 8 5, 72 | profondo del suo fondo erboso~spira spirto vital d’aura lasciva~ 9 6, 31 | spirti unisce ala pupilla e spira 31~dala gemina sfera il 10 6, 74 | statua animata, imagine che spira,~anzi più tosto un’insensata 11 6, 103| quanto l’Idaspe di lontan ne spira,~quanto n’accoglie giunto 12 6, 121| ragioni.~Senti auretta che spira. – In cotal guisa~l’arguto 13 6, 183| al’arena e si dibatte e spira;~apena al’aura è fuor del’ 14 7, 233| desio di bel, virtù che spira 233~sol dolcezza, piacer, 15 7, 244| Spira accesa d’amor tosco amoroso 16 8, 11 | angelica festa un paradiso.~Spira quivi il Sospiro aure di 17 8, 124| Vivon due vite in una vita e spira,~confusa in due favelle, 18 10, 130| colei che spiriti divini 130~spira, seben fattezze alquanto 19 10, 268| ogni canna, tante fiamme spira,~la gola di Tifeo quando 20 11, 12 | grazia e d’amor faville spira,~tanti di cortesia raggi 21 11, 84 | guance, onde dolce aura spira;~ride la bocca, onde puoi 22 11, 157| scultura, che si move e spira,~pende immobile e tace, 23 12, 9 | flebile concento~sospira e spira ancor spavento il vento.~ 24 12, 17 | aspido ha la virtù, ch’apena spira~ch’appesta il core e cangia 25 12, 44 | quadriga~e dale nari ognor spira faville~e pieno il carro 26 13, 172| quell’instigar gli soffia e spira~negli spirti inquieti impeto 27 14, 117| stride e soffia e sbuffa e spira~procelle di furor, turbini 28 14, 363| veder se’l conosce e s’ancor spira,~smonta di sella e gli alza 29 15, 6 | oggetto ond’ella vive e spira,~che calamita a polo ha 30 16, 119| vivo un dolce da’ bei lumi spira 119~che forza ha in sé di 31 17, 86 | aere ov’ella ride, ond’ella spira,~d’anime tutto amorosette 32 18, 18 | sguardi feroci il furor spira,~ne’ tremendi muggiti ha 33 18, 89 | Corre pietoso ovanelando spira,~malvolentier dal suo signor 34 18, 98 | O come dolce spira e dolce langue, 98~o qual 35 18, 99 | da’ begli occhi sparte,~spira agl’inchiostri miei di vita 36 18, 180| alma mia per la tua bocca spira?~se la felicità ch’io godo 37 19, 243| fiero e crudel turbo che spira~e là’ve il rio volubile 38 19, 267| più moderato e mansueto spira.~Sostien ch’io vada e poi 39 20, 181| grossa quercia a zefiro che spira.~Dele gran gambe ognor, 40 20, 485| e bella~poco men che non spira e non favella.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL