Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
noderoso 3
noderuta 1
nodi 45
nodo 40
nodosa 1
nodosi 1
nodoso 3
Frequenza    [«  »]
40 grido
40 inganno
40 nero
40 nodo
40 scoglio
40 sien
40 spira
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

nodo

   Canto, Ottava
1 2, 42 | strinse dopo lunghi pianti~in nodo marital Peleo con Teti,~ 2 3, 6 | spero i nodi,~finché quel nodo ancor non si discioglia,~ 3 3, 153| Fu così stretto il nodo, onde s’avinse 153~l’aventurosa 4 4, 285| si scioglia 285~prima il nodo vital che l’amoroso.~E seben 5 4, 292| più mi disgiunsi,~né dal nodo gentil più mi disciolsi,~ 6 7, 221| chiusa, 221~né scioglie il nodo, né rallenta il laccio~ché 7 7, 222| arrabbia,~sciogliendo il nodo che l’avolge e chiude,~spera 8 7, 247| feconda e santa~che con nodo reciproco le’ncalma.~Con 9 8, 89 | indissolubili e tenaci.~Del nodo che temprò que’ fieri ardori~ 10 9, 58 | amante amata;~e quando il nodo onde legato sei~verrà poscia 11 10, 13 | giunga lassù, solvimi un nodo~che forte implica il mio 12 10, 132| difficoltà discioglie il nodo.~L’altra che con la libra 13 10, 277| Cristina bella in sacrosanto nodo~stringe del re de’ monti 14 11, 75 | rallenti e sciolga~quel nodo, onde strinse imeneo 15 11, 115| terrene spoglie,~quando il nodo vital le sarà sciolto~dala 16 12, 90 | ardor s’alluma~e s’egual nodo l’anima t’allaccia,~come 17 12, 266| quindi vorria, romper quel nodo~ma non scorge il sentier, 18 14, 171| spirto e stanco~gli ruppe il nodo e lo scacciò dal nido.~Cadde 19 14, 177| verdura,~fulmine irato il bel nodo recide~e i suoi dolci imenei 20 14, 200| spazio sciolta.~Pianse il nodo gentil reciso e guasto~vedova 21 14, 210| condotto io fui,~né dal tuo nodo ingiurioso ed empio~valse 22 14, 263| mia, che del ginocchio al nodo~tien le mani intrecciate 23 14, 323| nostri nodi almen vendichi un nodo. –~ 24 14, 395| sua Sidonio allaccia~in nodo indissolubile ed eterno,~ 25 15, 64 | nacque e non fu mai più nobil nodo.~Ma la beltà ch’avaro ciel 26 15, 111| tai detti ala lingua il nodo ha sciolto:~– Adone, occhio 27 15, 222| poiché la parca il primo nodo allenta,~di Lodovico il 28 16, 201| strinse~e strinse il coniugal nodo mentito~per trovar via da 29 17, 5 | così spezzar l’indissolubil nodo~d’un vero amante e d’una 30 17, 88 | tende l’arco,~un tesse un nodo, un altro ordisce un laccio,~ 31 18, 184| per esso~non può dal vital nodo esser disciolta.~Ahi che 32 18, 234| romper d’un tanto amore il nodo caro~e’l dolce mio contaminar 33 18, 249| per mia colpa sei~dal bei nodo ond’Amor ti strinse in vita.~ 34 19, 6 | foco vede,~e reciso quel nodo in un momento~che già strinser 35 19, 89 | piace~e so ch’è del suo cor nodo tenace.~ 36 19, 145| ch’abbia reciso~il bel nodo ch’Amor strinse pur dianzi,~ 37 19, 209| mano~che, rotto il dolce nodo e sciolto il laccio,~si 38 19, 333| morte sciolga 333~il vital nodo agli uomini infelici,~mostrar 39 20, 42 | bocciuol dal’un al’altro nodo~dal’istessa natura ad arte 40 20, 217| s’interpose e sciolse il nodo 217~con un dolce sorriso


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL