Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gridar 3
gridava 3
gridi 15
grido 40
gridò 6
grifa 4
grifagna 1
Frequenza    [«  »]
40 figura
40 finché
40 giardin
40 grido
40 inganno
40 nero
40 nodo
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

grido

   Canto, Ottava
1 1, 101| Poi di grido minor ne vede molti 101~ 2 1, 135| perché ristesse,~fugò col grido e col baston corresse.~ 3 2, 150| tanto poi dal’effetto il grido è vinto,~che Teseo il gran 4 4, 9 | estrane~per veder s’era al grido il ver conforme~vi concorrean 5 4, 12 | il nome suo, celebre il grido,~che questa opinion si persuase~ 6 4, 200| giunta dela mia stanza il grido scioglie.~ 7 4, 237| Questo grido tra’ popoli diffuso 237~ 8 6, 63 | ove ne vai?», risoni il grido;~par che l’arena intorno 9 7, 201| ei partia per Lenno,~e’l grido ad arte per lo ciel ne sparse.~ 10 9, 83 | ferrato arnese~d’acquistar grido appo l’età futura.~Sperò 11 9, 162| vanti immortali il chiaro grido,~dal Sebeto traslata odo 12 9, 188| i volanti ascoltatori un grido,~ed empiè sì, che Citerea 13 11, 56 | scerne,~potrà far solo il grido incendio e piaga,~ed al 14 11, 104| al guardo ed al volo il grido stende,~di ciò ch’altri 15 13, 68 | terribil voce~solleva il grido che sotterra scende~e penetrando 16 14, 51 | lo spavento del ferro al grido, al pianto.~ 17 14, 117| braccia e teste.~Tuona col grido e fulmina col brando,~sono 18 14, 145| mortalmente atterrita, un grido trasse~e fuor del petto 19 14, 152| dela caduta, al tuon del grido.~ 20 14, 153| Parve tuono il suo grido e parve telo 153~e con strepito 21 14, 171| dal cor traendo un debil grido,~gual suole in piaggia aprica 22 14, 364| gli fu da dolor sospeso il grido~né ben sapea, tanto stupor 23 16, 8 | poiché dela Fama il chiaro grido~divulgandol pertutto il 24 16, 196| Qui sorse un grido universal che crebbe 196~ 25 17, 169| lustri~Leucate fia ch’eterno grido illustri.~ 26 18, 70 | Taccia pur Calidonia il grido antico~del flagello crudel 27 18, 74 | e dele voci infuriato al grido~per cacciarsi nel bosco 28 18, 119| Temo non abbia dela Fama il grido~de’ miei secreti le latebre 29 18, 152| forsennata e baccante il grido scioglie;~gli dislaccia 30 19, 155| dala paura;~il tuon del grido, il picchio dela clava,~ 31 19, 163| s’appiatta 163~ed alza il grido spaventoso e grande.~Ma 32 19, 287| affannato fianco~il debil grido, esprime umil preghiera~ 33 20, 4 | scogli sommerso, il debil grido.~ 34 20, 105| mai non falla,~ond’alza un grido alfin garrulo e roco~e’l 35 20, 142| chiunque intorno ode il mio grido~e quanti qui ne son, tanti 36 20, 159| prigionieri venti.~Poi d’un gridofiero il cielo offese,~ 37 20, 185| letizia in fronte~e con grido e stupore al riso misto,~ 38 20, 269| le turbe intorno un lieto grido alzaro:~– Ecco Alabrun che’ 39 20, 469| inteso l’annunzio, udito il grido~del’onta indegna e dell’ 40 20, 512| scudo agli altri tutti.~Col grido e con la man fulmina e tuona,~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL