Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
taciturni 2
taciturno 9
taciuto 1
tacque 39
tacquesi 2
tacqui 2
tagli 1
Frequenza    [«  »]
39 sparse
39 spirti
39 sublime
39 tacque
39 toglie
39 tolto
39 verso
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

tacque

   Canto, Ottava
1 2, 92 | il fin di quel certame e tacque.~Ed ecco allor, colei trattasi 2 2, 153| Qui tacque, e fiamma de’ begli occhi 3 3, 175| riprese e, poich’alquanto tacque,~non però già di passeggiar 4 4, 270| dammi pur cotesto vetro». E tacque~e, preso il vaso entro le 5 7, 63 | Qui tacque il gran corrier, che porta 6 7, 179| né però più ch’altrove ei tacque in esse;~seben malconcio 7 7, 250| plettro a un ramoscello e tacque.~ ~ 8 8, 23 | poiché Mercurio dipartissi e tacque.~Rigava un fonte il vicin 9 8, 56 | ninfa che per lui muta si tacque,~d’abitar, fatta voce, or 10 9, 188| festa popolare il lido.~Tacque alfine e fuggi non senza 11 10, 160| Tacque e, volgendo Adon l’occhio 12 10, 167| vedrai, se mi secondi. –~Qui tacque e’n ricca loggia e spaziosa~ 13 11, 212| Tacque, e già fatto un grado avea 14 12, 54 | il principio n’espresse e tacque il resto.~Lodo sol senza 15 12, 60 | Tacque e crollò, poiché così gli 16 12, 99 | strane visioni attenda,~tacque e doppio spavento il cor 17 12, 129| commercio. – E qui Silvania tacque.~ 18 12, 146| Tacque e le ninfe del frondoso 19 12, 155| Fuggì la fera ubbidiente e tacque~e ritornossi ad appiattar 20 12, 259| 259~in tal guisa parlò, tacque e sofferse~Falsirena infelice 21 13, 214| Qui tacque e quel cantar, benché da 22 13, 254| vendetta mia teco ne traggi. –~Tacque ed a sé chiamò con fiera 23 14, 42 | Tacque e volendo dir ch’altra prigione 24 14, 109| Tacque e con lui si strinse e quei 25 14, 186| Qui tacque e risalir volse in arcione 26 14, 376| inchinò la cervice intanto e tacque.~A quel parlar nel cor di 27 15, 151| divin nunzio affrenò l’ira e tacque~trafitto il petto di mordaci 28 15, 192| tua ragion difende.~Ciò si tacque al principio e quei che 29 15, 193| stato servil, mentre che tacque,~a giocar seco abilitar 30 16, 63 | alto bisbiglio e’l popol tacque~e, fatto pausa in un momento 31 16, 68 | Tacque e’l diadema lucido e pesante 32 16, 109| Tacque con questo dir, né fur parole, 33 16, 239| Qui tacque e Luciferno il fiero scita, 34 17, 128| doglioso in atto sospirando tacque~e lievemente s’attuffò nel’ 35 18, 14 | progressi lor nulla gli tacque,~l’età del vago e la beltà 36 18, 17 | stupor, l’arse il dispetto.~Tacque e’l ciel minacciando e gli 37 19, 231| spazio ancor poich’egli tacque,~tremaro i lidi e rimbombaron 38 20, 322| editti~giuraro e per mirar tacque la gente;~correndo ad un 39 20, 515| Qui tacque Apollo e’l pescator Fileno,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL