Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] subitamente 7 subito 31 sublima 4 sublime 39 sublimi 8 sublunar 1 suburnar 1 | Frequenza [« »] 39 siede 39 sparse 39 spirti 39 sublime 39 tacque 39 toglie 39 tolto | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze sublime |
Canto, Ottava
1 2, 16 | che ben si par che quel sublime incarco~per miracol divino 2 2, 29 | 29~vedilo altrove, e gir sublime e lieve.~Tirano il carro 3 2, 32 | di tant’arte è quel lavor sublime,~che nel muto metallo il 4 2, 60 | natale,~al mondo tutto il suo sublime stato~conto fora e’l legnaggio 5 2, 114| e quindi impera~quasi in sublime e spaziosa reggia.~Gli albori 6 3, 140| quella bontà, quella virtù sublime~nel’amato suggetto il merto 7 3, 156| il vulgo de’ fior donna sublime.~ 8 3, 162| mirabilmente~l’edificio sublime ombra lucente.~ 9 3, 165| Torreggiante nel mezzo ampia e sublime 165~sorge lumaca, onde si 10 4, 19 | a dea tra le dee la più sublime?~e che quantunque il sol 11 4, 22 | 22~del grado altier di sì sublime altezza,~non molto gioirà, 12 4, 108| volo per l’aure e fo portar sublime~l’indegna coppia innanzi 13 4, 264| vede l’erta sì aspra e sì sublime~che volarvi gli augei possono 14 5, 34 | La maestà d’un sì sublime amante 34~bramoso d’involar 15 6, 11 | epilogato in esso;~tien sublime la fronte, alte le ciglia,~ 16 6, 25 | l’occhio, sicome principe sublime,~in gloria eccede, in nobiltà 17 6, 135| ambizioso il giglio 135~qual re sublime in maestà sorgea~e, con 18 7, 34 | tante mute or languido, or sublime~varia stil, pause affrena 19 7, 137| il vertice del mar calca sublime~e con l’eburnea man del 20 9, 3 | poggiar per calle erto e sublime.~Io sol del vostro altero 21 9, 111| 111~del’ornamento nobile e sublime,~mischi di più color ma 22 10, 9 | Mercurio stassi~e del corso sublime arbitro siede;~sovra la 23 10, 122| in man le chiavi 122~dela sublime e spaziosa porta,~di tutte 24 10, 199| 199~fia tale e tanta la sublime altezza,~che come Olimpo 25 10, 247| di Vittorio, il principe sublime,~del Piemonte alta speme, 26 11, 98 | ancelle.~Fama s’appella e tien sublime albergo~là nel’ultimo ciel 27 11, 143| non piegherà giamai l’alma sublime;~ma dale basse valli erger 28 13, 207| scudo in opra~e per seggio sublime ed eminente~alto v’acconcia 29 14, 344| Dala più agiata e più sublime vista 344~del bel palagio 30 15, 233| questi son d’ogni principe sublime~gli acuti tarli e le mordaci 31 16, 27 | Il campanil, sublime e nobil opra, 27~forma un 32 16, 70 | primiero 70~volea por mano ala sublime impresa,~onde tra quei che 33 19, 34 | ma talora arrivar lieve e sublime~del bel Parnaso ale spedite 34 19, 60 | dove l’uccisi,~nel mio sublime e sferico viaggio,~sempre 35 19, 183| 183~dela montagna ripida e sublime~ch’al figlio di Titan già 36 19, 353| elce superba e’l platano sublime 353~trabocca e’l faggio 37 20, 17 | e presso a questi in non sublime scanno~geni, lari, cureti 38 20, 58 | giunto non fora a quest’onor sublime.~Di tempra è l’arco suo 39 20, 313| infernal drago al’aquila sublime.~