Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rida 8
ridano 1
riddon 1
ride 39
ridea 4
ridendo 7
ridendosi 1
Frequenza    [«  »]
39 parti
39 pertutto
39 piena
39 ride
39 sensi
39 siede
39 sparse
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

ride

   Canto, Ottava
1 1, 129| estrema arsura,~lieto vi ride né mai varia stile~un sempreverde 2 1, 134| a verde fascia appende;~ride il labro vivace e colorito,~ 3 3, 13 | grembo si distende e l’erba~ride di tant’onor lieta e superba.~ 4 3, 19 | affanni,~sempre dov’ei ride è strazio acerbo;~o Dio 5 3, 27 | volto e le mammelle ignude.~Ride per ciancia e la vermiglia 6 3, 111| pietoso ed attrattivo,~con cui ride languendo occhio lascivo.~ 7 4, 40 | parla o tace, o se sospira o ride,~che farà poi baciando? 8 5, 47 | trastulla.~Or piange or ride e mentr’ondeggia e bolle~ 9 6, 132| sospiro e la rugiada è pianto.~Ride la calta e pallida ed essangue~ 10 6, 206| tergendo,~e con occhio volpin ride piangendo.~ ~ 11 7, 98 | bel volto di sereno eterno~ride la state e si marita al 12 7, 111| gioia di sestesso n’esce:~ride, e’l suo riso è sì possente 13 7, 132| scarpello, e col bel verde ride.~Non so se di sì nobile 14 7, 148| ferini di mirar s’appaga,~e ride ch’animai tanto orgogliosi~ 15 7, 157| ognor fecondo fiato 157~ride con giovenil faccia serena;~ 16 7, 214| del piacer mio~e, poiché ride ognun, ridere anch’io».~ 17 7, 236| piagne piovoso, a lei sereno~ride, e sospira a lei quando 18 8, 18 | Ride la terra qui, cantan gli 19 8, 109| bee, qualora ei bacia o ride,~con la bocca e con l’occhio 20 9, 21 | allor che rosso e biondo 21~ride in braccio ala vite il lieto 21 10, 65 | Ride egli allora e sì se’l prende 22 10, 135| Errore ha nome e lusingando ride;~d’un licore incantato innebria 23 11, 9 | dela lampa felice il lampo ride!~ 24 11, 63 | che bella onesta e saggia;~ride il bel volto e quasi un 25 11, 84 | onde dolce aura spira;~ride la bocca, onde puoi ben 26 12, 21 | cor le sugge.~Giamai non ride, al’altrui rider langue~ 27 12, 59 | tuoi vani furor seco si ride. –~ 28 14, 134| impugnatura in man gli resta.~Ride il gigante, ma somiglia 29 15, 26 | fermi o mova 26~ogni erba ride, ogni arboscel s’indora;~ 30 16, 218| rider altrui, seben non ride.~ 31 17, 86 | in seno~e l’aere ov’ella ride, ond’ella spira,~d’anime 32 17, 89 | sestesso in alto aventa~ride cadendo, altri il caduto 33 18, 16 | seco soletta 16~sempre si ride e scorni aggiunge a scorni,~ 34 18, 29 | de’ trionfi tuoi trionfa e ride?~ 35 19, 18 | Nel viso di Lieo ride dipinto 18~di fresca rosa 36 19, 62 | discaccia e’l mal del core.~Ride ne’ ridenti e, per costume,~ 37 20, 141| se scherza ed orrida se ride,~or che fia se s’adira o 38 20, 193| Ride Ciprigna e col bel vel sottile 39 20, 205| Ride ed inerme il lascia ed indifeso


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL