Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piemonte 2 piemontese 1 pien 59 piena 39 piene 16 pienezza 1 pieni 9 | Frequenza [« »] 39 medesmo 39 parti 39 pertutto 39 piena 39 ride 39 sensi 39 siede | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze piena |
Canto, Ottava
1 1, 78 | ampolla alquanti spruzzi,~piena di stille di dogliosi pianti~ 2 2, 80 | esser può che l’esquisita e piena 80~perfezzion dela beltà 3 3, 24 | una fascia che di cori è piena.~Arma la man con infallibil 4 3, 83 | molle abbiate e di salute piena~ombra sempre tranquilla, 5 3, 169| lor capi una grand’urna piena~piove nettare puro in larga 6 4, 105| avare fami 105~satolli a piena man d’argento e d’oro.~Non 7 4, 174| alma or che farà d’incendio piena?~Che farà questo cor fra 8 4, 262| di sacro umor quest’urna piena».~ 9 4, 266| acqua stigia 266~tutta la piena nel suo ventre interno;~ 10 5, 121| luce e d’or men ricca e piena,~se s’aprisse, cred’io, 11 5, 135| 135~di centauri guerrier piena è la piazza;~chi d’acuto 12 6, 11 | Miracol grande, in cui con piena intera 11~Giove de’ doni 13 7, 33 | or la torce, or scema, or piena,~or la mormora grave, or 14 7, 35 | alfin si cala.~Alzando a piena gorga indi lo scoppio,~forma 15 8, 101| né curva in sfera ancor piena e perfetta~dela fronte lunata 16 9, 98 | in un diluvio intero~la piena in pila concava e lucente;~ 17 10, 28 | è tonda, or bicorne, or piena, or scema~e sempre tien 18 10, 50 | pargoleggiando alme volanti~e tutta piena intorno è di mammelle~ond’ 19 10, 82 | dispetto e di fastidio è piena~e, da turba crudel tirata 20 11, 173| e splendore, ond’ella è piena,~ai riguardanti subito si 21 12, 22 | altra gente ancor d’affanni piena,~squadra di morbi e legion 22 12, 182| più morbida vita, apien fu piena.~Ma la pompa più bella e 23 13, 14 | fumante un’ampia tazza ha piena.~Con l’estremo del labro 24 13, 174| Come ciò fusse o se notizia piena~n’ebbe la fata allor, non 25 13, 257| nela faccia e nela bocca piena~d’amaro assenzio gli verdeggia 26 14, 401| han dal bell’Adon notizia piena,~ed a forza di strazi e 27 16, 9 | Omai di Cipro è ricoverta e piena~di navi e padiglion l’onda 28 16, 40 | paste ibere~nela candida man piena una coppa,~tutte snudate 29 16, 83 | vagheggiando ond’ella è piena~a semedesmo è spettatore 30 16, 100| globi ognor dela volubil piena:~stranio naufragio, onde 31 16, 227| rimbombonne il teatro a voce piena~e chiuse in atto comico 32 16, 266| gaudi tutta e d’allegrezze piena~conturbar non devea cosa 33 17, 76 | talor diffuso in preziosa piena~quasi largo torrente al 34 17, 149| di busti e di sepolcri è piena.~Visita Citno d’ogni fior 35 18, 61 | la selva di scompiglio è piena, 61~chi teso l’arco a saettar 36 19, 120| cumul tutto, onde la cava è piena,~l’uva che, già calcata, 37 19, 283| formidabil onde,~la cui piena possente or fa che s’alzi~ 38 20, 267| scudo a sembianza di non piena luna,~copre senza bracciale 39 20, 275| e dele ghiande~quando in piena stagion son ben mature.~