Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fuggi 15 fuggì 9 fuggian 1 fuggir 39 fuggire 7 fuggiro 1 fuggirò 1 | Frequenza [« »] 39 cortese 39 divino 39 ferita 39 fuggir 39 giri 39 medesmo 39 parti | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze fuggir |
Canto, Ottava
1 3, 102| improviso il colse,~per fuggir sbigottito il piè rivolse.~ 2 4, 79 | sen d’ardor celeste,~per fuggir frettolosi, i bei cristalli~ 3 4, 173| orrore?~Ben dala vista mia fuggir potrai,~ma non già dal pensier, 4 5, 81 | dolci e lusinghieri inviti~fuggir, s’hai senno, a più poter 5 6, 4 | vittoria ottiensi~e chi fuggir non sa questa impudica~a 6 6, 90 | O volesse fuggir con questa scusa 90~quell’ 7 6, 93 | fuggitive~per fretta nel fuggir ne cadean molte.~Pavone 8 6, 193| L’Occasion, ch’è nel fuggir sì presta, 193~vide un giorno 9 7, 19 | turba in essa~senza poter fuggir stia prigioniera:~spaziosa 10 7, 55 | soave e dilettevol canto,~fuggir piangendo e dale logge aurate~ 11 8, 112| fuga~l’amor che dal mio cor fuggir non pote.~Se tu, fiamma 12 12, 176| cela.~Abbassa gli occhi per fuggir l’assalto,~poi le mani incrocicchia 13 12, 177| in fiamma accesa,~vorria fuggir l’ardor ch’ella produce.~ 14 12, 261| afflitta e trista~è costretto a fuggir dala sua vista.~ 15 13, 83 | fiorite vie~fa le stelle fuggir dinanzi al die.~ 16 13, 136| vorrà l’aspre ritorte.~Seben fuggir non può fuor dela soglia,~ 17 13, 155| oggetto ala sua vista offerto~fuggir non potea già d’esser trafitto.~ 18 13, 187| imprigionato avete,~perch’a fuggir da voi mai più non abbia,~ 19 14, 6 | vestan lorica.~Calzan più per fuggir sproni dorati~che per seguir 20 14, 109| spaventosa fronte~volse fuggir, ma nel sanguigno sito~smucciò 21 14, 118| cacciasi in fuga; ei che fuggir lo scorge~ratto il prende 22 14, 124| minaccevol suono;~né pertanto a fuggir son già men tardi~però che’ 23 14, 126| fuga è lenta~che fa spesso fuggir chi’l segue e caccia~e per 24 14, 158| vanno,~lascian la preda ed a fuggir si danno.~ 25 14, 339| getta,~poi si rimbosca ed a fuggir s’affretta.~ 26 14, 370| però ch’io brami forse~di fuggir morte, anzi a morir ne vegno;~ 27 15, 51 | accidenti~si ponno anco fuggir col buon consiglio;~l’istesso 28 15, 77 | invitto~che ti spinse a fuggir credo che fosse.~Vedi per 29 15, 144| guerra.~Tenta il rischio fuggir, ma gli è conteso~dala gente 30 15, 208| Ma per fuggir le sanguinose risse 208~ 31 17, 173| del mio bel regno.~No no, fuggir non puoi malvagia setta~ 32 18, 79 | intoppo ei passa a forza~e fa fuggir que’ cacciatori e questi;~ 33 18, 87 | né cerro,~non cerca per fuggir grotta riposta,~ma gitta 34 18, 93 | gli è permesso~e teme e di fuggir partito piglia,~perché gli 35 18, 169| or l’alma anelante~voglia fuggir dove l’altr’alma fugge.~ 36 18, 215| Volea fuggir Amor, tanta pietate 215~ 37 19, 143| colmo d’orgoglio) 143~non fuggir Galatea (disse il gigante);~ 38 20, 209| necessario assai,~ché se’l lasci fuggir, non torna mai.~ 39 20, 471| garzon nutrir si debbe.~Ma di fuggir poi gli ozi e seguir l’armi~