Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corteggiarlo 2
corteggiata 1
corteggio 2
cortese 39
cortesemente 3
cortesi 10
cortesia 12
Frequenza    [«  »]
39 altrove
39 ancorché
39 ardir
39 cortese
39 divino
39 ferita
39 fuggir
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

cortese

   Canto, Ottava
1 1, 4 | mentr’io tento pur, diva cortese, 4~d’ordir testura ingiuriosa 2 1, 51 | disse) e vedrai quanto~cortese stella al nascer tuo promise;~ 3 1, 106| opra agevole e spedita~di cortese favor ti cheggio aita.~ 4 1, 135| plettro insu l’erboso prato~il cortese villan subito sorse,~e l’ 5 1, 166| dela vivanda il contadin cortese;~Adon solve il digiuno e 6 3, 4 | micidial, ch’unge e ferisce,~cortese carcerier, ch’a’ rei di 7 3, 109| ferita,~porgimi tu con la cortese mano,~a te ricorro, in te 8 3, 138| O dea cortese, o s’altro è pur fra noi 9 4, 26 | e Beltà cruda ed Onestà cortese,~Nobiltà, Maestà, Senno 10 4, 87 | I’ non so già se Zefiro cortese 87~fu, che spettacol dolce 11 4, 176| Ma quel cortese e mansueto rio, 176~o ch’ 12 4, 212| tuo figlio commise, o dea cortese,~se lo sguardo piacevole 13 6, 23 | fecesi incontro il giardinier cortese~e, con sembiante affabile 14 6, 69 | reca in braccio placida e cortese~al vago suo l’innamorata 15 6, 88 | 88~voglio accettar la tua cortese offerta,~e del foco, ond’ 16 7, 185| zelo,~supplico il nume tuo cortese e santo~ch’appo la fonte 17 8, 63 | Non so se tanto 63~fia cortese per me chi m’imprigiona. –~ 18 9, 86 | i gran gigli d’oro ombra cortese~prestaro un tempo ala mia 19 9, 172| Fu benigno favor, grazia cortese 172~di lei ch’è de’ suoi 20 10, 119| studi~e reverente e con cortese inchino~umiliossi al messaggier 21 10, 249| Mira Tomaso, il giovane cortese,~che tinta di sanguigno 22 11, 40 | Un sol guardo cortese, un atto pio 40~di bella 23 11, 88 | bel sen scherzano ignude;~cortese orgoglio e maestà negletta,~ 24 12, 51 | ferir forte, in addolcir cortese,~ben l’opre al nome suo 25 12, 251| volse, se non pietoso, almen cortese.~ 26 13, 107| 107~in nobil alma umanità cortese.~Ingiuriata poi muta l’usanza,~ 27 14, 27 | gradir molto il ragionar cortese.~Ei, rivolto a colei ch’ 28 14, 90 | qual più rigido cor molle e cortese.~Trattiene i colpi e con 29 14, 191| A questo favellar cortese e pio, 191~a quella egregia 30 14, 232| villaggio;~e pago d’un voler cortese e pronto,~mentre infermo 31 15, 47 | palese~nobile spirto ed animo cortese.~ 32 15, 194| vole.~Rendi testessa al tuo cortese amante~e così sarai sua 33 16, 230| vista a quel parlar la dea cortese 230~quasi in sereno ciel 34 17, 36 | in vive forme adorno~dal cortese pensier ti fia dipinto.~ 35 18, 155| in te non raddolcì fatta cortese?~Ahi che ferì duo petti 36 19, 288| e, poich’è spento il già cortese lume~ch’a quelle mi scorgea 37 19, 302| prendea standogli alpari~dal cortese custode i doni cari.~ 38 20, 77 | lei, torna a baciarla;~e cortese un inchino anco n’impetra~ 39 20, 424| nobil volto e dal parlar cortese,~dal’obligo che porta ala


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL