Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ardia 2 ardimenti 1 ardimento 10 ardir 39 ardire 24 ardisca 5 ardisce 10 | Frequenza [« »] 40 vergogna 39 altrove 39 ancorché 39 ardir 39 cortese 39 divino 39 ferita | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze ardir |
Canto, Ottava
1 1, 7 | Ma quando quell’ardir ch’or gli anni avanza, 7~ 2 2, 104| aspetti?~dove, dove è il tuo ardir? dove il tuo core?~Dimmi 3 2, 122| cortesi 122~gesti ha grazia ed ardir quanto aver pote,~«esser 4 3, 112| vi sa quanto v’onora~e l’ardir dela man prendete in pace,~ 5 3, 143| è mio 143~vi sacro e del’ardir cheggio perdono.~Se degno 6 4, 118| Ma tu sorella, con ardir ti parlo, 118~con cor troppo 7 4, 231| punge.~Che tardo? Un franco ardir tronchi ogn’indugio~e l’ 8 4, 289| gota.~«Seben (disse) il tuo ardir con tanto scherno~sovente 9 6, 89 | 89~non difficile a te, s’ardir n’avrai,~poiché presso a 10 6, 198| L’insolenza e l’ardir contar non voglio, 198~quando 11 8, 67 | umil vostro servo~il troppo ardir non si schernisca o sprezzi,~ 12 10, 3 | volo stese.~Ben conforme al’ardir la pena venne~per così stolte 13 10, 250| vince l’etade~e, pien d’ardir più generoso ed alto,~preso 14 11, 6 | celeste foco,~ma le penne al’ardir, l’aure al desio~mancano, 15 11, 197| bastanza?~Chi sarà che di farsi ardir si pigli~arbitro o consiglier 16 12, 57 | n’ebbe 57~pentita del suo ardir tema ed orrore~e tant’oltre 17 14, 2 | alcun gran conflitto~più con ardir che con vaghezza invitto.~ 18 14, 88 | man la traccia~non fusse ardir men coraggioso e forte~che’ 19 14, 105| fanciul malcauto, il morso~al’ardir che tropp’oltre oggi ti 20 14, 165| schiera 165~con intrepido ardir quel dì seguito~e riportò 21 14, 280| e stelo~pien d’un timido ardir mi discoversi~tremando al 22 14, 315| Grande l’ardir, ma degno è di clemenza 23 15, 176| Prendi d’ardir sì sciocco il premio degno 24 16, 71 | Molto del vostro ardir mi meraviglio, 71~o voi 25 16, 107| biondi crini, 107~scusino l’ardir mio labra odorate:~benché 26 16, 234| istesso.~Al’inganno amoroso ardir mi diede~pietà del suo languir; 27 17, 24 | Perdona, o dea, se troppo ardir mi prendo~e se per troppo 28 17, 57 | non far, vita mia, che l’ardir tuo~uccidendone un sol n’ 29 17, 58 | Schermo seco non giova, ardir non vale,~ché s’avanza in 30 18, 38 | nota son io,~un sì maligno ardir troppo mi tocca;~ritrovar 31 18, 90 | vendicarla egli disegna~vie più l’ardir che la ragione il porta.~ 32 19, 276| ch’ei lo disprezzi e tanto ardir gli spiace,~onde col re 33 20, 66 | torre.~Viensi alfin con ardir ch’ogni altro eccede,~col 34 20, 130| Mentre Corteccio, con l’ardir ch’ha preso 130~risoluto 35 20, 149| E che può folle ardir? che può? che vale 149~contro 36 20, 195| e perch’ai cori arditi ardir s’accresca,~un dolce premio 37 20, 334| affrena,~bravo e di sommo ardir nele battaglie.~Su la cresta 38 20, 411| confina;~donna ch’ala beltà l’ardir pareggia,~dele feroci Amazoni 39 20, 498| che’l suo nome, il suo ardir non ben si serra~tra gli