Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vogliono 5 voi 154 voistessi 2 vola 38 volai 1 volan 4 volando 19 | Frequenza [« »] 38 orecchie 38 reggia 38 ventre 38 vola 37 ami 37 arena 37 diamante | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze vola |
Canto, Ottava
1 1, 66 | quindi, or basso or alto 66~vola e rivola il predator fellone,~ 2 1, 87 | Ciò detto al gran Nettun vola leggiero,~che nel mondo 3 3, 56 | copre sì, ma non le cela.~Vola la falda intorno abile e 4 3, 97 | pian piano e petto a petto?~Vola il tempo fugace e seco tosto,~ 5 6, 105| segue costei dovunque ei vola.~ 6 6, 165| dolci sguardi,~or salta, or vola e non ha stabil loco.~Forma 7 7, 22 | estreme~cime d’un arboscel vola e rivola.~Or col pavone 8 7, 25 | distinto al vago stuol che vola 25~con lingua umana articolar 9 7, 43 | brami,~tanto s’appressa e vola e non s’arresta~ch’alfin 10 7, 51 | Vola su per le corde or basso, 11 7, 64 | veste~ed ali, onde talor vola ale stelle;~trombe, cetre, 12 8, 138| suoi fratei lascivi e folli~vola scherzando e vi tien l’arco 13 10, 57 | grandi ha su le terga 57~vola tanto che’l sol l’adegua 14 10, 102| quasi spalmato legno, 102~vola a vela per l’aure e scorre 15 11, 70 | qualor le piume ha rinovate e vola~a visitar la region vicina,~ 16 12, 19 | soggiorna o regna~col pensier vola; ha nel pensier mill’ale~ 17 12, 28 | di spine il corpo veste~e vola fuor dele solinghe grotte.~ 18 12, 67 | vibrata dala man crucciosa~e vola a Cipro e si conficca in 19 13, 124| su i vanni,~quei sempre vola e questa sempre gira.~Cieco 20 13, 164| fuor dela prigion libero vola 164~d’abito novo il novo 21 14, 97 | aprir la bocca, ecco che vola~a chiuderla al meschin la 22 14, 170| l’anima mia ch’a te sen vola:~deh! di teco raccorla or 23 15, 119| garzon che sempre scherza e vola ratto:~Gioco s’appella ed 24 15, 166| mette,~tanto ch’oltre sen vola altrui malgrado~e mal può 25 17, 75 | e s’attorce e scherza e vola~per le guance serpente e 26 17, 86 | sotto il lembo e qual le vola in seno~e l’aere ov’ella 27 18, 125| ognor tra questi e quelli~vola assai più con lor che con 28 18, 156| ch’a guisa di balen che vola e passa~correrai tosto ad 29 18, 211| lasciò voto ritrova,~gli vola intorno e con pietoso strido~ 30 18, 252| tutte l’ore 252~colà sen vola ove’l terren fiorisce,~e 31 19, 44 | scocca.~Per lo tetto talor vola lontano,~talor rade la corda 32 19, 164| Vola la nave e, quasi augel del’ 33 19, 305| temeraria vela ecco che vola~e’l mio liquido sen per 34 20, 74 | veloce, ahi lasso?~Sì sì, vola pur lieve a saettarmi~poich’ 35 20, 174| zanzara intorno o pecchia 174~vola importuna ad infestar la 36 20, 209| che lieve più che stral vola e che vento~ed è picciolo 37 20, 270| e pien d’alto ardimento,~vola, non corre, e nome ha Passavento.~ 38 20, 338| destro ei si rivolve,~se vola in aria o se nel suol sussiste;~