Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
reggerà 2
reggeva 1
reggi 8
reggia 38
reggimento 1
reggio 1
reggo 1
Frequenza    [«  »]
38 nostro
38 nsu
38 orecchie
38 reggia
38 ventre
38 vola
37 ami
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

reggia

   Canto, Ottava
1 1, 18 | Dela reggia materna il figlio uscito, 2 1, 88 | ha Nettun la cristallina reggia,~che dal’umor, di cui le 3 1, 142| in mezzo è posta;~la gran reggia d’Amor, vedila, è quella~ 4 1, 148| mandra malculta è la mia reggia.~ 5 1, 168| unico e vero~successor dela reggia e del’impero. –~ 6 2, 13 | esterior, ch’abbaglia Adone.~La reggia famosissima del sole~de’ 7 2, 114| quasi in sublime e spaziosa reggia.~Gli albori l’alba, i raggi 8 2, 152| di Lacedemonia al’alta reggia 152~tu tenandrai per via 9 3, 165| quattro corridoi tutta la reggia.~ 10 4, 56 | dove destin crudo ti mena~reggia il lido ti fia, letto l’ 11 4, 109| ossequi cari.~Le’ntroduce ala reggia, ov’entro ascosi~servon 12 4, 190| sia~e di me donna e dela reggia mia’.~ 13 4, 245| l’eterno disnor dela mia reggia;~pace mai non avrò tanto 14 6, 20 | Cinque giardin la dilettosa reggia 20~nele sue cinque torri 15 8, 122| O cara bocca, 122~dela reggia del riso uscio gemmato,~ 16 9, 89 | intatte~son mia corte e mia reggia; altro non bramo~che l’erba 17 9, 141| questa, diceami, la mia reggia altera,~questa de’ miei 18 13, 61 | che’nsu la porta~dela gran reggia, ov’ogni mal si chiude,~ 19 13, 87 | quel core ad occupar la reggia,~ch’oggi la madre di colui 20 14, 216| sede 216~principal dela reggia e’l maggior trono,~riede 21 14, 223| dove unico varco al’alta reggia~apre in solingo calle un 22 14, 259| per umil mandra eccelsa reggia,~copre pensieri illustri 23 15, 65 | aperse e la raccolse~dela sua reggia ala più eccelsa sede;~quindi 24 15, 112| Sprezzo per te la mia celeste reggia, 112~tu sei solo mio ciel, 25 15, 143| ultimo eccidio ala suprema reggia~ed al destro canton del’ 26 15, 204| natio regno e nela patria reggia.~ 27 15, 205| La reggia antica del ciprigno stato 28 15, 227| il grembo tuo sia la mia reggia.~Se’l regno di quel cor 29 15, 228| piaggia in piaggia.~Più che la reggia il bosco e più m’aggrada~ 30 16, 22 | ecco fuor dela stellata reggia 22~ne vien del sol l’ambasciadrice 31 16, 256| gioia e’n riso 256~ala gran reggia arriva il re novello.~Poggia 32 17, 164| Atene 164~e d’Eaco ala gran reggia appresso giunge,~siché può 33 19, 126| perch’ove bagna ala mia reggia il piede~l’onda di Scilla, 34 19, 366| Delo e’n Delfo ha la sua reggia~e di bei lauri insu la doppia 35 20, 12 | mirar pompe funeste~la cieca reggia abbandonò Plutone.~E per 36 20, 115| e fur raccolti~nel’ampia reggia ad albergar con lei.~Sgombra 37 20, 411| d’Ircania ad occupar la reggia 411~la generosa vergine 38 20, 469| passò di Gallia al’alta reggia augusta,~dove inteso l’annunzio,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL