Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nativi 1 natività 1 nativo 2 nato 38 natura 128 natural 20 naturale 5 | Frequenza [« »] 38 intende 38 lasso 38 lato 38 nato 38 nido 38 nostro 38 nsu | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze nato |
Canto, Ottava
1 1, 13 | ebrietà de’ cori,~di fraude nato e di furor nutrito,~omicida 2 1, 29 | beltà vive soletto.~Adon nato di lei, cui la nutrice~col 3 2, 60 | vive tra’ boschi in Frigia nato, 60~ma sol nel nome e nel’ 4 2, 164| rimorso e’l dolor del’esser nato~fia’l minor mal che la tua 5 3, 31 | persuade?~Coetaneo del tempo e nato avante~a le stelle ed al 6 3, 110| di libica serpe al mondo nato.~Ma quando fusse ancor d’ 7 3, 149| furtiva madre~t’accusan nato e con furtivo inganno.~Or 8 4, 16 | fiamme amorose;~di quanto è nato, e quanto pria non era~la 9 4, 284| del tuo grembo al mondo è nato?~ 10 6, 16 | però ch’egli a specolare è nato 16~e convien ch’ogni specie 11 6, 127| rosso, in piaggia aprica 127~nato a spedir le membra in lieve 12 7, 95 | che gli animi trastulla,~nato di vanità, svanisce in nulla.~ 13 10, 151| Bertoldo vedi là, nato insu’l Reno 151~che, per 14 10, 165| e’l topo nasce,~ma poi, nato ch’egli è, si more in fasce.~ 15 10, 249| Vuoi veder un, che nato a grandi imprese, 249~d’ 16 11, 201| quei ch’al’istess’ora è nato 201~influsso abbia dal’altro 17 11, 206| non ben comprende~e vuol, nato ch’egli è, spirto terreno,~ 18 12, 247| Ma se nato di quercia aspra e villana 19 12, 257| Schiva ben nato cor nobile amante 257~d’ 20 13, 18 | preso 18~nela riva del Nil nato e nutrito~che, dela nova 21 13, 49 | 49~e la midolla del non nato infante~e del nido aquilino, 22 13, 143| 143~e viva teco il tuo ben nato ardore;~e con un sol pensier 23 14, 91 | Melanto nato al freddo Tronto in riva 24 14, 346| tra le pruine e’l gelo 346~nato del Reno insu la fredda 25 15, 205| come di quella originato e nato~per genitore e genitrice 26 15, 221| delo dio bifronte,~dove nato sarà, Giano s’appella.~Questi 27 16, 75 | fin a tanto aspettar che nato ei sia.~ 28 16, 110| Rodaspe, in Meroe nato, in quella vece 110~volse, 29 18, 50 | era il caro, il favorito e nato 50~d’una cagna spartana 30 18, 103| sì fatte leggi il mondo è nato.~Ma tu, lassa, che fai? 31 18, 177| Mirra sei tu simile intutto,~nato d’amara pianta amaro frutto.~ 32 19, 34 | non sol di Laconia, ov’era nato,~l’ampie contrade visitar 33 19, 65 | l’ale,~potea parer Amor nato mortale.~ 34 19, 114| convien che ceda al tuo ben nato stelo~e che, qual serva 35 19, 210| però, ch’avezzo al pianto e nato al duolo,~altro non so che 36 20, 47 | Dardiren, là nel’arena 47~nato ove nasce il solitario Oronte,~ 37 20, 359| fertile Agrigento~pasciuto e nato del più nobil seme.~Veste 38 20, 493| L’esser nato d’un re che di valore 493~