Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lassa 64 lasse 4 lassi 13 lasso 38 lassù 29 lastre 2 lastricate 1 | Frequenza [« »] 38 infelice 38 insegna 38 intende 38 lasso 38 lato 38 nato 38 nido | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze lasso |
Canto, Ottava
1 1, 158| tranquilli,~altri non è ch’amor. Lasso, dapoi~che mi giunse a veder 2 1, 169| ringrazia il destin che, lasso e rotto,~a sì cara magion 3 3, 6 | tue forze o dale frodi?~Lasso, e di me che fia, che’n 4 3, 11 | il corpo a sollevar già lasso~e travagliato assai dala 5 3, 172| mie piaghe profonde,~qui, lasso, incominciar gl’incendi 6 4, 58 | vole 58~dura necessità, lasso! m’affretta~e, vie più ch’ 7 4, 126| le vo’ la guancia mesta;~lasso, che non potrà, se in me 8 9, 78 | dolorosa ove mi scorse,~lasso, che’n vece d’or ferro mi 9 10, 95 | dà grato ristoro al corpo lasso.~La mandragora stupida e 10 12, 104| Lasso, ma quelch’altrui diletta 11 13, 67 | Lasso, e chi dela spoglia ond’ 12 13, 119| pietà mai non si trova.~Lasso, or tardi il conosco e’l 13 13, 196| Tal, poiché lasso e disarmato il vide 196~ 14 14, 104| braccio quasi indebolito e lasso,~quand’ecco il fiero Orgonte, 15 14, 187| Marte mai temer di peggio?~Lasso, che con altr’armi e d’altra 16 14, 195| profondo dolor ruppe in – ahi lasso! –,~finalmente allargò per 17 14, 219| Lasso, ad amar la mia nemica istessa 18 14, 382| ingiuria invendicata io lasso.~Oimé, chi mi ritiene? e 19 15, 3 | lungo corso affaticato e lasso~il destriero anelando al 20 15, 37 | verdi ombrette affrenar lasso~peregrinante e vagabonda 21 15, 64 | ch’avaro ciel m’asconde,~lasso e chi può lodarla? apien 22 15, 66 | fè stabile e saldo~arsi, lasso, al giel freddo, alsi al 23 16, 43 | dagli anni indebolito e lasso 43~con lunghissime stole 24 17, 19 | il mal, perdendo il bene.~Lasso, ei m’aperse un sol felice 25 18, 220| Lasso, si strugge il ciel, langue 26 18, 233| sferza con la corda il fianco lasso,~chi da tergo con l’arco 27 18, 238| involarne oltre si spinse.~Lasso, ma senza morso e senza 28 19, 24 | Lasso! qual uomo in terra, in 29 19, 94 | Lasso! con quai querele e quali 30 19, 171| Lasso, più non sperar gli alti 31 19, 192| sciolgo, 192~pur troppo, ahi lasso! in sua ragione accorto?~ 32 19, 224| vienne, o crudel, tu’l corpo lasso 224~e la tremula man reggi 33 19, 246| altro sole ed altro lume.~Lasso, che’l sol, seben dal’orizzonte~ 34 19, 284| che’n breve 284~al petto lasso è per mancar la forza,~perché 35 19, 293| perché non narro e dove lasso 293~d’Achille mio lo sfortunato 36 20, 74 | esser puoi così veloce, ahi lasso?~Sì sì, vola pur lieve a 37 20, 177| e perché lasso il vede e pien d’angoscia, 38 20, 340| l’arresta, di saltar già lasso, 340~e nel raccorlo imprime