Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] data 10 date 4 datemi 2 dato 38 datosi 1 dattilo 1 dava 4 | Frequenza [« »] 38 boschi 38 chiari 38 corte 38 dato 38 egual 38 eran 38 eterna | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze dato |
Canto, Ottava
1 1, 81 | il liscio e’l lustro ha dato apieno,~n’arma il fanciullo 2 2, Alleg| commette all’uomo, a cui è dato libero l’arbitrio della 3 2, 80 | sua luce serena~non n’è dato mirar ch’un’ombra fosca?~ 4 2, 156 | voi concessa 156~fu lor dato poggiar pur col pensiero;~ 5 3, 84 | sostener tanta bellezza è dato,~cui posseder tanta ricchezza 6 3, 142 | oltre il rimirarvi altro m’è dato,~vo’, contentando voi, far 7 4, 95 | Dato al lungo digiun breve ristoro 8 5, 1 | precipitosa il morso.~Timon ch’è dato a regolar con legge~dela 9 5, 15 | reina de’ regi in man t’ha dato.~ 10 5, 64 | avria questi in tal maniera~dato campo al destin che poi 11 5, 99 | tanta ventura;~non voler dato a me, da me disgiunto~e 12 6, 34 | del’offese esterne,~gli ha dato, in un ricovero riposto~ 13 6, 162 | usurpa quel che non gli è dato.~ 14 7, 247 | in pianta 247~cui non sia dato entro la ruvid’alma~sentir 15 8, 120 | porgimi quella ove m’è dato in sorte~in coppa di rubino 16 9, 119 | beatissima Italia a cui fia dato~per costor risarcir l’alta 17 10, 60 | gran libro, le cui carte è dato~volger com’ella vuol, solo 18 10, 284 | Giove permette; e non m’è dato~più in là scoprirti de’ 19 12, 102 | insu’l bel carro assiso~e dato avesse già del sol vicino~ 20 13, 65 | subito al loco ov’eri innante~dato ch’avrai risposta a quant’ 21 13, 76 | quant’ella vuol saver gli ha dato.~Quei sparge alfine un flebil 22 13, 130 | di qualsivoglia impero~e dato agio a colei che l’ha rapito~ 23 13, 200 | ben forbite e belle 200~dato di piglio del’eroe celeste,~ 24 14, 229 | orticel ch’a coltivar t’è dato~prezioso tesor s’asconde 25 15, 62 | dignità suprema 62~ti fia dato aspirar sol per costei~e 26 15, 118 | leggi~pieno arbitrio di me dato ti fia.~Ma s’egli avien 27 15, 133 | obliquo il corso sciorre~è dato a quel ch’ha le saette e 28 15, 146 | un n’esca di vita~purché dato le sia di veder poi~col 29 16, 44 | vesti~e’l giudicio supremo è dato a questi.~ 30 17, 48 | che di viver poi ne fusse dato~con un’anima sol commune 31 17, 132 | quell’impero che lassù t’è dato,~vincer natura ed ingannare 32 18, 115 | orco, ov’io son chiuso,~dato m’ha prigionier, deh! non 33 19, 34 | d’una volta al giovane fu dato 34~ad un de’ cigni miei 34 19, 99 | cavalli o domar fere,~t’avrei dato di Rea sferzar i draghi,~ 35 19, 99 | sferzar i draghi,~t’avrei dato affrenar le mie pantere,~ 36 19, 226 | universo~il fulmine temprar t’è dato in sorte,~prima ch’io sia 37 20, 307 | torti~del’elemento a lei dato in governo,~per onorar la 38 20, 473 | o di martire~per te m’è dato o vivere o morire. –~