Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
attuffavan 1
attuffo 1
attuffò 3
audace 38
audacemente 1
audaci 11
audacia 18
Frequenza    [«  »]
38 amanti
38 asconde
38 asta
38 audace
38 aurea
38 boschi
38 chiari
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

audace

   Canto, Ottava
1 1, 6 | lucente sfera~stemprar l’audace e temeraria cera.~ 2 1, 58 | quanto industre, o troppo audace 58~fabro primier del temerario 3 1, 84 | sciolto il freno al’insolenza audace,~in cotal guisa, mentre 4 2, 155| taccio e’l men n’accenno,~audace il dico e so che’n me non 5 3, 30 | sei sì protervo e tanto audace,~ch’ognor con l’armi tue 6 3, 66 | Ed ecco audace e temeraria spina, 66~ma 7 3, 112| degnopra è d’ubbidirvi audace.~ 8 3, 146| amor, non è d’avicinarsi audace,~ecco, con questo bacio, 9 4, 22 | Stolta del’alte dive emula audace,~io ti farò.» Qui tronca 10 4, 121| punir di costei l’insania audace,~onde s’accorga alfin d’ 11 4, 278| taccio come poi le venne audace 278~di quel belletto d’Ecate 12 6, 204| schernirla, il garruletto audace,~onde pugna crudel tra lor 13 8, 48 | coprir la man si sforza,~audace venticel discopre a forza.~ 14 9, 83 | oscura~e, fatto dala rabbia audace e forte,~si volse immortalar 15 9, 123| Pur deposto talor l’impeto audace 123~ch’avrà di sangue ostil 16 10, 2 | mente immortale, 2~scorgi l’audace ingegno, Urania saggia,~ 17 10, 163| senz’ali, accoppia spesso~al’audace salita alta ruina.~Ma, quantunque 18 11, 6 | Troppo audace talor tento ben io 6~cantando 19 11, 198| Qual sì veloce fia pensiero audace? 198~Qual fia mai sì leggier 20 12, 57 | timore,~pur ripreso coraggio, audace e pronta~tra’ suoi trionfi 21 13, 200| eroe celeste,~con vie più audace man gl’invola e svelle~dal 22 14, 103| s’affrena ancor l’animo audace~né riposa la man né l’arco 23 14, 154| ciel aspetta, e l’insolenza audace.~Cadde e caduto ancor mostrò 24 15, 164| pria di ciascuna il core audace.~ 25 15, 236| il ciel ch’io di disdirti audace~ti neghi nel mio cor libero 26 16, 159| ne vien sovr’ogni merto audace~come fusse lo dio che’l 27 16, 179| fatale e divina è tanto audace~che di pugno a colei che 28 18, 30 | almen di quest’oltraggio audace~darti con più ragion conforto 29 18, 157| il trofeo dela tua caccia audace~fia la perdita sol del mio 30 18, 181| di tue prede alteramente audace~ti glori e di nasconderle 31 18, 242| dico Aurilla che la lingua audace~sciolse, Adone accusando, 32 19, 173| spiegato per l’onde il volo audace,~senza spavento alcun, passino 33 19, 196| sol con stolto affetto~del’audace pensier spiegai le penne,~ 34 19, 276| lega per punir l’insania audace:~loqual, disciolto il suo 35 19, 393| conduce alano altier, molosso audace,~chi con bracco o levrier 36 20, 147| lui~dala voglia è portato audace e pronta,~né senza tema 37 20, 161| indomito di cor, di spirto audace,~tutto callo, tutt’osso 38 20, 198| cui prima o poi~uom più audace non fu, prende la smarra;~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL