Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pericolose 2 periferia 2 perigli 10 periglio 37 perigliosa 5 perigliosi 1 periglioso 4 | Frequenza [« »] 37 licor 37 male 37 pene 37 periglio 37 primi 37 regge 37 sta | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze periglio |
Canto, Ottava
1 1, 54 | spesso suol con preveder periglio~romper fortuna rea cauto 2 1, 140| campar da tanto e sì mortal periglio~o senz’alta cagion per via 3 2, 79 | 79~talor deliberar senza periglio.~Trattar cause divine ardisce 4 4, 103| fortuna ti minaccia alto periglio,~là dove uopo ti fia d’arte 5 4, 134| lieta stai~e, malcauta al periglio e trascurata,~l’ignoranza 6 4, 147| proprio essizio e’l publico periglio».~ 7 4, 182| maggior gloria ov’è maggior periglio.~Mi son noti i tuoi casi 8 4, 277| quai tributi senz’alcun periglio~passò di Pluto al’intime 9 7, 173| molti vorranno,~ma non senza periglio e senza danno.~ 10 9, 36 | preziosa~con la fatica e col periglio è mista.~Stassene parte 11 9, 145| tremerà tutto e correrà periglio.~Solo il verde arboscel, 12 10, 23 | sempre accesa~passò senza periglio e senz’offesa.~ 13 10, 45 | profondo, 45~ma non senza periglio e senza guerra,~il ligure 14 10, 194| e l’Ordine confuso è dal Periglio.~ 15 10, 279| stato~del gran cugino alto periglio ei teme,~gli sovien quand’ 16 11, 187| mendace il fren dislaccia~e’l periglio vicin ti rappresenta~per 17 12, 19 | ingegna.~Corre dietro al periglio e sa che’n breve~quelche 18 12, 224| correr per via sinistra alto periglio,~a sé la chiama e: – Figlia, 19 12, 241| angusto il campo,~grave il periglio e non leggier lo scampo.~ 20 14, 50 | il servo dicea, crescean periglio.~ 21 14, 109| caduto~corre per dar nel gran periglio aiuto.~ 22 14, 219| proprio letto.~Grande è il periglio; ahi! che farò? Con essa~ 23 14, 330| gli fu poi cagion d’alto periglio.~ 24 14, 353| d’obligo congiunto,~che’n periglio mortal d’entrar per lui~ 25 15, 51 | aver tosto a passar grave periglio~e fuor de’ dritti termini 26 15, 131| loco dassi.~Ma campato il periglio, ecetto al fante,~lice indietro 27 15, 149| arresta 149~la dea che’l gran periglio aperto mira~e’l pedon, che 28 17, 55 | almen nel’esporti a tal periglio~con riguardo procedi e con 29 17, 126| Minaccia al bell’Adon mortal periglio 126~fero ciel, cruda stella, 30 18, 65 | Che tu vada a cercar tanto periglio,~mi perdoni il tuo genio, 31 19, 142| cieca e tutta ardente,~al periglio vicin non ponea mente.~ 32 19, 170| Quando più nel’inganno e nel periglio 170~sguardo devevi aver 33 19, 270| esporsi in dubbio al gran periglio,~non sa ne’ casi suoi prender 34 19, 297| sul fior degli anni alto periglio~gli minacciava a tradigion 35 20, 200| guadagno non va senza il periglio~e’l ver piacer dela fatica 36 20, 225| restarne oppresso è gran periglio.~Onde nel ripararsi e nel 37 20, 239| arte con arte. –~L’altro il periglio del furor che passa~schiva