Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] malculto 1 malcurato 1 maldifese 1 male 37 malea 1 maledetta 3 maledette 1 | Frequenza [« »] 37 incendio 37 inferno 37 licor 37 male 37 pene 37 periglio 37 primi | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze male |
Canto, Ottava
1 1, 165 | core~che s’accorga il suo male essere amore.~ 2 3, 47 | vaga pur del non curato male,~mille in sé di pensier 3 4, 60 | lieto e giocondo~temuto male, ond’uom restò deluso.~Servi 4 4, 64 | pur come 64~suo proprio male aborre, allor mi vide.~I’ 5 4, 169 | d’ogni sventura e d’ogni male~sepelir ti volea sotto gli 6 4, 182 | che ben si porta è lieve male 182~e vince ogni dolor saggio 7 5, 3 | fere 3~s’avien che bene o male oprata sia,~secondo il divers’ 8 5, 60 | quelche l’afflige è picciol male.~Ma nessuna ragion che porti 9 6, 174 | Volontaria follia, piacevol male, 174~stanco riposo, utilità 10 7, Alleg| lodare non sanno senon dir male. Vulcano, che fabrica la 11 7, 23 | fior, da cui nacque il suo male,~ancor di diportarsi ha 12 7, 183 | è d’operar permesso~ogni male a lor grado ed ogni fraude,~ 13 9, 76 | idoli bugiardi,~onde il male è securo e’l ben vien tardi.~ 14 10, 211 | tuo sen profondo interno male~di domestico tosco e cittadino;~ 15 11, 195 | Inclinar ben le voglie a male o bene 195~favor di stella 16 12, Alleg| quella il bene e questa il male.~ ~ 17 12, 2 | cordogli e pene,~propizia al male ed aversaria al bene,~ 18 12, 19 | dal’altrui bene il proprio male,~secrete cifre interpretar 19 12, 212 | attenta Idonia e del suo male~accorta alfin con questo 20 13, 21 | potea rimedio a sì gran male,~se la dea degli amori e 21 13, 70 | ben degne e degne dee del male,~m’udite? a cui parl’io? 22 13, 95 | altro nome (dicea) conviensi male,~né vo’, rimproverando il 23 13, 105 | negar tanta gloria in tanto male;~che quando pur da te ne 24 13, 157 | Catone.~Ma non tutto quel male e quello scempio~permette 25 14, 42 | sorrise Adone~e parte di quel male ebbe pietate~ché, già dotto 26 14, 317 | torti e del suo proprio male 317~parte gli prende a raccontar 27 14, 390 | qual’or t’accada~punir il male, aspra aversaria ai rei.~ 28 15, Alleg| travaglio si distorni dal male, facilmente per ogni picciola 29 15, 74 | voglia,~s’aggiunger non vuoi male al mal ch’io porto;~per 30 16, 234 | confesso.~Ma se quando dal male il ben procede~suol perdonarsi 31 18, 25 | tanta disaventura e tanto male?~Or qual sarà entro l’inferno 32 18, 91 | senza riscossa a volontario male.~Fassi incontro al feroce, 33 18, 120 | lassa, a me d’antiveduto male~dardo vie più pungente il 34 18, 228 | io con l’autor d’ogni mio male~possa in parte sfogar tanti 35 18, 242 | fu prima cagion di tanto male,~io dico Aurilla che la 36 19, 125 | più l’altrui che’l proprio male.~ 37 19, 296 | che campò l’incendio e’l male~fu più vago e gentil degli