Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
serbolla 1
serchio 1
seren 16
serena 36
serenar 2
serenate 1
serene 15
Frequenza    [«  »]
36 rea
36 ritorno
36 scorta
36 serena
36 tempio
36 tira
36 trasse
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

serena

   Canto, Ottava
1 1, 1 | raggio lucido e fecondo~serena il cielo ed innamora il 2 1, 157| tristi orrori e foschi,~serena anco i pensier, sgombra 3 2, 80 | dov’altro mai di sua luce serena~non n’è dato mirar ch’un’ 4 2, 114| cristallo limpido riluce~d’una serena e temperata luce.~ 5 3, 68 | dorme;~ed or che già dela serena fronte~gli appanna il sonno 6 3, 83 | sempre tranquilla, aria serena. –~ 7 3, 93 | cerchia la fronte lucida e serena~e di gemme stellata avampa 8 4, 73 | fiorita~la bella luce e la serena vita.~ 9 4, 123| Tosto che la stagion serena e fosca 123~l’aere abbraccia 10 5, 41 | dela gente immortal patria serena,~non però senza scorno e 11 5, 99 | cor mio, mio core, omai serena 99~la mente ombrosa e lascia 12 5, 150| suon de’ freni aurati~e serena e ridente oltre il costume,~ 13 6, 93 | ombre estive~quando l’aria è serena avien più volte,~sbigottite, 14 6, 107| d’aromatici odor pioggia serena.~ 15 7, 157| ride con giovenil faccia serena;~un fiorito legame ed odorato~ 16 8, 29 | Né di men bella o men serena faccia 29~mostrasi in grembo 17 8, 43 | Gira la vista allor lieta e serena~ala sua diva, e nuda anco 18 8, 55 | dele gemmate rive 55~sì serena traspar l’onda raccolta~ 19 9, 19 | pace.~Placido quivi e con serena faccia~la dea bella imitando 20 9, 106| lambendo il ciel l’aura serena;~e poiché quanto può s’inalza 21 11, 80 | sotto candido vel fronte serena,~quant’aspetto real ritiene 22 11, 112| guisa 112~con vivi lampi di serena luce,~ch’empie d’alto piacer 23 13, 63 | piede~e di questa vital luce serena~ha quasi i raggi abbandonati 24 14, 87 | stagion più fresca e più serena,~peroch’avea del debil filo 25 15, 106| e l’aureo morso~per via serena, Autumedonte eterno,~con 26 15, 216| secura~nel bel reame tuo vita serena.~Poi le cose non nate a 27 16, 90 | ha meta, 90~d’una fronte serena i puri albori.~Seguono ingiuriosi 28 16, 113| gemma più ch’altra fulgida e serena~che quasi occhio di vergine 29 16, 177| ombra~e’l negro vel, che la serena faccia~di Giunon bella orribilmente 30 16, 245| Torni la mente omai chiara e serena~siché stimol d’onor vi punga 31 17, 76 | Spesso ala fronte candida e serena 76~qual corona dintorno 32 17, 104| brilla l’aria pacifica e serena,~onde Triton sestesso al 33 18, 109| conturbi del mio ciel l’aria serena?~Se’ tu’l mio Adone? o da 34 19, 71 | io simile a lei~quand’è serena e senza nube alcuna,~e tal 35 20, 5 | 5~sì chiara splende e sì serena e bella,~che dal polo real 36 20, 47 | Garzon di crespo crin, d’aria serena,~di viso grato e di modesta


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL