Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ritorneresti 1 ritornerò 1 ritorni 3 ritorno 36 ritornò 2 ritornossi 1 ritorrà 1 | Frequenza [« »] 36 qualità 36 ratto 36 rea 36 ritorno 36 scorta 36 serena 36 tempio | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze ritorno |
Canto, Ottava
1 1, 49 | fugge ratto sovente e fa ritorno~per le liquide vie scherzando 2 1, 60 | fermar volse giamai né far ritorno~e’n tal dispetto, in tant’ 3 1, 167 | tanto che’l novo dì faccia ritorno.~Ben da sincero cor, prometto, 4 4, 37 | torna, che lieta al suo ritorno arride;~ed io rimango a 5 4, 253 | Nel’ora poi che fa dal mar ritorno 253~l’Alba e colora il ciel 6 5, 77 | Poscia che’ndarno il suo ritorno attese, 77~gemiti desperati 7 5, 120 | invida quasi, in ciel fece ritorno~e, portata da lievi Ore 8 6, 184 | vassi lagnando e non sa far ritorno,~ma pur, riconosciuto ala 9 7, 42 | supplicava l’aurora a far ritorno,~interromper del bosco ermo 10 7, 155 | curano il pasto, or fan ritorno.~Alcuni Amori a ventilar 11 9, 192 | riedon poi vinte, e nel ritorno~lucido precipizio a terra 12 10, 229 | o lampo, or parte or fa ritorno~cercando ove conforti ed 13 11, 214 | sol, daché partir fino al ritorno, 214~tre volte il lume estinse 14 12, 41 | suo tracio terren facea ritorno.~Le sue vittorie in gloriosi 15 12, 196 | giorno~fa per novo miracolo ritorno».~ 16 12, 270 | mille volte in tua man farà ritorno.~ 17 13, 84 | 84~torna ov’Idonia il suo ritorno attende.~– Questo barbaro ( 18 13, 166 | strada~fa nel superior mondo ritorno.~Ferma il sole i destrieri 19 14, 66 | lascia i trastulli e fa ritorno al’armi.~ 20 14, 283 | chiostra~ale paci d’amor facea ritorno;~né che fuss’io, sì sempre 21 15, Alleg| allegoria 15~Il RITORNO. Adone che, dopo i disturbi 22 15, 18 | Parta, o partito poi faccia ritorno,~ben altro lume ale mie 23 15, 97 | De’ dì perduti e del ritorno tardo 97~ristora il tempo 24 16, 98 | come in alto ascese, ingiù ritorno.~ 25 16, 163 | 163~la turba giovenil fece ritorno~e sciolta l’union dela dieta~ 26 16, 177 | ardenti destrier che fan ritorno~chiamano co’ nitriti il 27 17, 15 | in la differir voglio il ritorno~senon quanto si chiuda il 28 17, 140 | di poterla condurre e far ritorno~tanto che possa poi, quand’ 29 17, 167 | serpe, volteggia e nel ritorno~l’isole degli Echini aggira 30 18, 131 | la bella dea d’amor facea ritorno.~Già di rose e di perle 31 19, 256 | sollecita è troppo a far ritorno.~Partito apena poi di ciascun’ 32 19, 267 | alberga,~fa pur che nel ritorno io mi sommerga».~ 33 19, 302 | matura 302~gli apprestava al ritorno il grembo pieno~e, per farglisi 34 20, 102 | gentilmente, onde partì, ritorno;~s’erge e sospende e, ribalzando 35 20, 330 | donato già nel trionfal ritorno,~fusse tal ch’agguagliar 36 20, 505 | ben due volte a Montalban ritorno, 505~né per pioggia o per