Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
razze 1
razzi 1
re 104
rea 36
real 63
reale 20
reali 11
Frequenza    [«  »]
36 piace
36 qualità
36 ratto
36 rea
36 ritorno
36 scorta
36 serena
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

rea

   Canto, Ottava
1 1, 54 | periglio~romper fortuna rea cauto consiglio. –~ 2 4, 36 | Mira colà, quella è la rea (mi dice)~dele bellezze 3 4, 64 | L’invidia rea, che l’altrui ben pur come 4 4, 152| schernito,~ché, quando ad opra rea vien che consenta,~la fede 5 4, 235| carcere e di tomba,~rubella e rea di capital delitto,~fia 6 7, 212| offenda.~Così, perfida e rea, così farai~de’ tuoi dolci 7 9, 91 | e chiaro.~Chi da fortuna rea torto riceve~specchisi in 8 9, 185| acquisti?~tu, del’Invidia rea figlio maligno,~di pipistrel 9 9, 199| sapendo ben, che la sua stella rea~il risguardava con maligno 10 10, 75 | ampia bocca 75~del’urna rea ch’ogni difetto asconde,~ 11 11, 16 | lume e le comparte~di sua rea qualità qualche difetto.~ 12 11, 146| Tenteran Morte rea, Fortuna avara, 146~ambe 13 11, 176| perché qualunque o buona o rea ventura~sia per lui fissa 14 12, 2 | malvagia, iniqua maga e rea,~possente in belve a trasformar 15 12, 26 | anch’ella.~Dal’erebo la rea l’origin piglia,~del’eumenidi 16 12, 87 | meretrice vulgar, femina rea.~ 17 13, 41 | se’n vistatremenda e rea 41~ nela notte più profonda 18 13, 68 | orrori~minaccia al’alma rea pene maggiori.~ 19 13, 79 | già gli minaccia acerba e rea;~onde s’è l’amor tuo sterile 20 13, 118| dunque sen van, perfida e rea,~con le speranze mie le 21 13, 153| quantunque dannata a sì rea sorte,~la mia vita per te 22 13, 158| La rea ministra ch’al garzon la 23 13, 227| brutti.~Vedrai la donna rea con altra faccia~a che sciagura 24 14, 73 | Di questa gente infame e rea~arde la casa e’l bosco è 25 14, 205| questa legge rigorosa e rea~fra giamai cancellata in 26 15, 52 | si stende,~onde da bestia rea ti si minaccia~rischio mortal, 27 15, 164| dolorose spoglie.~Ma pur, da rea fortuna afflitti e stanchi,~ 28 16, 232| già nel’opra incestuosa e rea.~Ella fra tanti strazi e 29 17, 171| poiché quei che t’induce a sì rea sorte~è pur l’autor del 30 18, 11 | Menovvi un mostro suo la fata rea~contro cui non restò fede 31 18, 52 | istoria espressa dolorosa e rea:~di Cefalo la caccia empia 32 18, 235| ferità ben degna prova,~rea ventura dal ciel sovra ti 33 19, 99 | domar fere,~t’avrei dato di Rea sferzar i draghi,~t’avrei 34 19, 150| impunita n’andasse oprarea.~Sovente vendicar le cose 35 19, 307| falso adultero sommerga~la rea del bianco augel figlia 36 20, 460| s’accorse.~Onde del’opra rea tardi pentito,~la man per


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL