Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piaccia 10 piacciati 7 piacciavi 1 piace 36 piacean 1 piacemi 2 piacer 125 | Frequenza [« »] 36 oltraggio 36 onori 36 pensiero 36 piace 36 qualità 36 ratto 36 rea | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze piace |
Canto, Ottava
1 2, 55 | corre,~ma quanto altrui più piace il bello e’l bene,~con vie 2 2, 83 | belle dee, se pur a voi~piace che’l peso imposto io non 3 3, 44 | qual ardor che mi consuma e piace?~qual beltà nova agli occhi 4 3, 130| conoscenza il core.~Se ti piace d’amor dunque il piacere,~ 5 3, 146| l’anima omai depositar mi piace;~ma perché’l cor sacrificato 6 4, 23 | cielo,~come e quando mi piace, altrui mi celo.~ 7 5, 4 | imprigiona e lusinga e noce e piace.~ 8 6, 42 | interrotto~scopre a chi più gli piace ogni secreto.~Con questa 9 6, 158| ale dolcissime parole.~– Piace (risponde) a me, poich’a 10 6, 158| risponde) a me, poich’a te piace,~per maggior guerra mia, 11 7, 62 | Piace a ciascun, ma più ch’agli 12 7, 62 | ciascun, ma più ch’agli altri piace 62~agl’inquieti e travagliati 13 8, 19 | scorto, o bell’Adon, mi piace.~Eccoci alfine insu’l confin, 14 8, 119| tanto bram’io~e quanto piace a me tanto tu vuoi;~s’è 15 8, 142| e chiedi quanto~di me ti piace, a tuo piacer mi reggi.~ 16 9, 51 | sarà se l’accetti e se ti piace 51~deporre alquanto il dispietato 17 10, 11 | che nel’artiglio aver le piace;~i più fieri dintorno augei 18 11, 41 | quel lume ch’innamora e piace, 41~e fa corona al’anime 19 11, 169| il falso al ver mescer mi piace,~sarò, lodando lei, sempre 20 11, 182| crudo nume,~a cui guerra sol piace e sangue giova.~Havvi due 21 12, 114| potrai del mio voler come ti piace~sempre dispor. – Così le 22 12, 239| disposta,~al partito che piace alfin si volve~e quanto 23 13, 141| piacer sempre vicine,~così piace a colui che ne governa.~ 24 13, 144| è però tal ch’agli occhi piace,~ 25 14, 193| filosofar co’ miei pensier mi piace~ch’a chiunque d’amor s’afflige 26 14, 275| pastore o bifolco anco mi piace?~Amaro ancora in rustica 27 15, 70 | languir, per cui morir mi piace,~serrinsi i miei per sempre 28 15, 115| figurate carte 115~volger ti piace o che trattar le voglia~ 29 15, 180| pur piacer quelch’altrui piace. –~ 30 15, 192| d’Adone ed esser sua mi piace,~sovra questo tra noi non 31 15, 201| i tuoi furori,~qualor ti piace, innebriare i cori. –~ 32 15, 236| voler mi convien ciò ch’a te piace, 236~moderatrice d’ogni 33 16, 159| gentilezza che beltà ne piace.~Amor più fere allor ch’ 34 17, 25 | ella: – Adon, s’egli mi piace o dole 25~cangiando nido 35 19, 89 | ch’al mio fedel cotanto piace~e so ch’è del suo cor nodo 36 19, 204| la luce; e cieco esser mi piace~se quanto al’altrui vista