Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
misto 20
mistura 14
misture 1
misura 36
misurando 1
misurar 5
misurarla 1
Frequenza    [«  »]
36 giace
36 intento
36 lido
36 misura
36 nostri
36 oblio
36 oltraggio
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

misura

   Canto, Ottava
1 2, 17 | in quadro e son d’egual misura,~tranne la principal fra 2 2, 19 | colonne eccelse~con ben dritta misura ed intervallo,~che su diaspro 3 2, 116| filo d’un canal fatto a misura,~da’ cui fior chi s’appressi, 4 3, 139| perché con quel, ch’ogni misura passa,~proporzion non ha 5 5, 123| il Numero, il Metro e la Misura~si prendon dela Musica la 6 6, 9 | ch’è regola infallibile e misura~di quanto il ciel con l’ 7 6, 21 | disgiunta;~e con giusta misura arte leggiadra,~i’ non so 8 6, 85 | variando ogni fuor di misura,~facea vedersi in sontuosa 9 6, 123| dividono le vie~compassate a misura e ben composte,~le cui fabriche 10 7, 98 | certa legge e sempr’ugual misura 98~qui tempra i giorni il 11 7, 132| fra gli altri di maggior misura 132~d’un intero smeraldo 12 9, 35 | leggiere~non abbian pari ala misura il peso.~Quella forma è 13 9, 94 | mezzo al cui quadrangolo a misura~la pianta dela fabrica si 14 9, 116| Arno al corso porrà freno e misura~e, da’ versi allettato e 15 10, 1 | forma~ch’è del nostro cantar misura e norma,~ 16 10, 22 | l’organo immenso ond’ha misura il mondo,~con sonora vertigine 17 10, 107| agli spazi celesti altra misura.~ 18 10, 146| tiene~in mano il folle e misura ai venti;~mira alquanto 19 10, 176| agghiaccia l’anno;~vedi con qual misura agli elementi~tutti i corpi 20 10, 242| classi tutte e’l suo poter misura;~quindi del campo in general 21 12, 269| fornace~con moderato mantice misura,~tempra in guisa il calor, 22 13, 237| Era grande la stanza oltre misura~e di gemme avea’l suolo 23 13, 256| e del membruto corpo ala misura~lo smisurato spirto è ben 24 14, 84 | traverso~presa del cinto la misura eguale,~siché ben mostra 25 14, 142| circonda, lo squadra e lo misura~fin dove a sboccar va l’ 26 15, 78 | s’annoda al braccio, con misura eguale~verso il superior 27 16, 138| audacia è maggior d’ogni misura.~ 28 18, 217| omai 217~a sì lungo languir misura e freno;~né più turbar, 29 20, 2 | ordigno il cui volume 2~misura quelche misura al moto,~ 30 20, 2 | volume 2~misura quelche misura al moto,~giunto al tocco 31 20, 52 | altro spenda.~La distanza misura accioché tocchi~in parte 32 20, 98 | Divide il tempo e la misura eguale 98~ed osserva in 33 20, 138| piante~così dismisurata è la misura,~che tra gli uomini grandi 34 20, 208| converso.~Alfin, quando a misura esser s’accorge,~il tempo 35 20, 229| il batte col secondo,~la misura gli rompe e con tre passi,~ 36 20, 458| per dritto nel corpo ed a misura,~che la ruppe a traverso


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL