Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] licoto 1 lidi 22 lidia 6 lido 36 lieo 5 liet 3 lieta 52 | Frequenza [« »] 36 freddo 36 giace 36 intento 36 lido 36 misura 36 nostri 36 oblio | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze lido |
Canto, Ottava
1 1, 46 | ala costiera,~colà dove fa lido ala marina~del lembo ultimo 2 1, 56 | Scorrendo va piacevolmente il lido 56~mentr’è placido e piano 3 2, 151| Farò, ch’abbandonato il lido greco,~dovunque più vorrai, 4 4, 12 | in gente in ogni estremo lido.~Pafo d’abitator vota rimase,~ 5 4, 23 | contrade, ov’ella regna,~di lido in lido invan prende a cercarmi,~ 6 4, 23 | ov’ella regna,~di lido in lido invan prende a cercarmi,~ 7 4, 56 | crudo ti mena~reggia il lido ti fia, letto l’arena?~ 8 6, 63 | atto di pietà stanno insu’l lido~additando la vergine che 9 7, 134| il flutto leggiermente al lido.~ 10 9, 9 | in sembianza di barca al lido avinto.~Quel dela bionda 11 9, 21 | fondo~la vezzosa nereida al lido uscìo,~e sotto il velo, 12 9, 27 | perle indi vien fora~e’l bel lido vicin tutto n’asperge,~perle 13 9, 87 | scoglio romito e questo lido~feci de’ miei pensier refugio 14 9, 162| dela tua Senna al fortunato lido.~Questa trar ti potrà d’ 15 9, 188| quasi di festa popolare il lido.~Tacque alfine e fuggi non 16 10, 86 | lunge, ancor incerto, il lido;~l’aria avea d’ognintorno 17 11, 49 | Perseo,~ed Ero guarda, che da lido a lido~trasse più volte 18 11, 49 | Ero guarda, che da lido a lido~trasse più volte il nuotator 19 12, 40 | scorre l’arene, 40~geme il lido biston, Strimone stride~ 20 13, 121| farmi nascer d’incesto in lido estrano,~d’ogni paterno 21 13, 196| pigmei minuti.~Così su’l lido ove Cariddi stride,~soglion 22 15, 3 | vien tra noi dal’africano lido~rondine vaga a ricomporre 23 15, 37 | tragittommi pur dianzi a questo lido~e poiché’l ciel m’ha qui 24 16, 8 | in questo e’n quel remoto lido~vano desio d’ambizione accese;~ 25 17, 103| mostro squamoso approda al lido 103~col vago stuol de’ pargoletti 26 17, 124| follia ti move~a cercar altro lido ed altra arena?~O quanto 27 17, 148| 148~tosto di Delo al sacro lido arriva;~vede d’Ortigia, 28 19, 78 | fregiava la ripa intorno al lido~e facea con fresch’erba 29 19, 131| navigante.~Mentre l’un rade il lido e l’altro il preme~han communi 30 19, 176| monte e di Trinacria il lido,~se queste rive un tempo 31 19, 182| eternamente il giorno~e che del lido favola e del’onda~fatto 32 19, 218| rimanti in pace in questo lido aprico~orch’io peggio che 33 19, 269| allor più non vuol su’l lido asciutto~la speme trattener 34 19, 419| Questo medesmo mar, che’l lido cinse,~dove l’oppresse il 35 20, 4 | teme, pria ch’attinga il lido,~tra gli scogli sommerso, 36 20, 469| tragittando a Calesso il salso lido,~passò di Gallia al’alta